Gnocchi alle ortiche con pomodorini
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Colli Orientali del Friuli DOC Sauvignon
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: 666 kcal Kcal
 - TEMPO: 1 h 30 m
 
Gli gnocchi alle ortiche con pomodorini si realizzano lessando patate e ortiche e poi schiacciandole e mescolandole con la farina, l’impasto verrà utilizzato per ricavarne degli gnocchetti. A parte si rosolerà l’aglio con i pomodorini e col peperoncino, il composto verrà utilizzato per condire gli gnocchi appena scolati.
Ingredienti
- Patate 1 kg
 - Ortiche 200 g
 - Pomodori ramati 400 g
 - Farina 00 250 g
 - Uova 1
 - Aglio 1 spicchio
 - Basilico qualche foglia
 - Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
 - Sale q.b.
 - Peperoncino fresco q.b.
 
Preparazione
- 
															
Lessate le patate in acqua salata inizialmente fredda per 30-40 minuti dal bollore.
Scottate le ortiche in pochissima acqua bollente salata per 2-3 minuti, scolatele, strizzatele e tritatele finemente. - 
															
Scolate le patate, pelatele e passatele subito allo schiacciapatate. Fate intiepidire la purea ottenuta, poi mescolatela con le ortiche, 250 g di farina e l'uovo e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
 - 
															
Dividete l'impasto a pezzi e ricavatene dei lunghi cilindri dello spessore di un dito, poi tagliateli a pezzetti, mettendo man mano gli gnocchi ottenuti su un vassoio infarinato.
 - 
															
Fate rosolare l'aglio in un tegame con l'olio, poi eliminatelo. Unite i pomodorini tagliati a metà e un po' di peperoncino tritato e lasciate cuocere per 5 minuti, salando verso la fine.
Completate con il basilico spezzettato. - 
															
Lessate gli gnocchi in acqua bollente salata, scolateli qualche istante dopo che saranno venuti a galla con un mestolo forato, versateli nel tegame con i pomodorini e fateli insaporire per qualche istante a fuoco vivace. Servite subito.
 
Domande frequenti
A cosa fanno bene le ortiche?
Le ortiche hanno una funzione rimineralizzante, ricostituente, antianemica, diuretica e antinfiammatoria. Aiutano anche a riequilibrare la flora batterica intestinale.