Budino di zucca e Casatella Trevigiana
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Valdichiana Bianco DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 45 min di preparazione
 
Il budino di zucca e Casatella Trevigiana è una saporita preparazione che prevede la preparazione di un composto di zucca, scalogno e latte che verrà suddiviso nei pirottini individuali e che verrà poi completato con una crema di Casatella Trevigiana Dop frullata con amaretti e decorato con semi di zucca tostati.
Ingredienti
- Scalogno 1
 - Burro 20 g
 - Zucca 200 g
 - Latte intero 100 ml
 - Uova 1
 - Formaggio Casatella Trevigiana 100 g
 - Amaretti 3
 - Semi di zucca q.b.
 
Preparazione
- 
															
Pelare 20 g di scalogno, affettarlo sottilmente e farlo imbiondire in una casseruola con il burro. Aggiungere la zucca pulita, pelata, privata di semi e tagliata a fette sottili. Bagnare con 100 ml di acqua e con il latte.
 - 
															
Cuocere per 30 minuti e frullare. Aggiungere 1 uovo e amalgamare a bassa velocità, regolando di sale e pepe. Suddividere il composto in 4 pirottini di carta di dimensioni adeguate, coprire con pellicola e cuocere a vapore per 12 minuti finché il tutto sarà rassodato. Tenere al caldo.
 - 
															
Amalgamare in una pentolina posta su fiamma bassissima con il frullatore la Casatella Trevigiana Dop e 3 amaretti a 70 °C per circa 10 minuti. Servire la composta di zucca decorata con un cucchiaio di Casatella Trevigiana Dop e qualche seme di zucca tostato a secco in padella.
 
Consigli
L'ingrediente-chiave: la Casatella Trevigiana Dop. E' un formaggio fresco di latte vaccino, dalla pasta morbida e lucida e dal profumo lieve di latte. Grazie al suo sapore dolce con venature lievemente acidule, oltre a essere un delizioso formaggio da tavola si presta anche a molte interpretazioni in cucina.Fonte:assolatte.it