Involtini prosciutto crudo e capesante
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Terre di Franciacorta Bianco DOC
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 30 min di preparazione15 min di cottura
 
Gli involtini di capesante e prosciutto si preparano ricavando le noci dalle capesante che verranno avvolte in una fetta di prosciutto ed insaporite con un composto di pomodoro e aromi, la cottura in forno completerà la preparazione. Ecco i passaggi per gli involtini di capesante e prosciutto.
Ingredienti
- Capesante 12
 - Prosciutto crudo 12 fette
 - Rucola 100 g
 - Pomodori ramati 50 g
 - Olive di Gaeta 12
 - Olio extravergine d'oliva 5 cucchiai
 - Aceto balsamico 2 cucchiai
 - Basilico qualche foglia
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 - Parmigiano Reggiano DOP 50 g
 
Preparazione
- 
															
Preriscaldare il forno a 180 °C. Aprite le capesante con un coltello togliete le noci dei molluschi e lavatele sotto acqua fredda per eliminare eventuali residui di sabbia.
 - 
															
In un frullatore unite i pomodori secchi, le foglie di basilico, le olive denocciolate, 3 cucchiai di olio di oliva extravergine e frullate fino ad ottenere un composto ben tritato finemente.
 - 
															
Insaporite entrambi i lati delle capesante con sale e pepe. Sfregate le capesante con il composto di pomodoro. Piegate ogni fetta di prosciutto a metà longitudinalmente, e quindi avvolgetela attorno ad ogni mollusco.
 - 
															
Sistemate le capesante in una pirofila imburrata e cuocetele per circa 15 minuti, poi disponetele in un piatto da portata su un letto di rucola e parmigiano che avrete condito con due cucchiai di olio di oliva extravergine e una spruzzata di aceto balsamico; poi servite.