Fusilli alla trevisana
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: -
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Veneto
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 15 min di preparazione25 min di cottura
 
I fusilli alla trevisana si preparano tagliando in due parti il radicchio mondato per sistemarlo su una teglia foderata con carta da forno su cui distribuieremo olio e sale per cuocerlo qualche minuto a 250 gradi. Ecco i passaggi per i fusilli alla trevisana.
Ingredienti
- Fusilli 350 g
 - Radicchio 500 g
 - Scalogno 2
 - Olive taggiasche 12
 - Acciughe (alici) sott'olio 3 filetti
 - Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
 - Sale q.b.
 - Peperoncino fresco q.b.
 
Preparazione
- 
															
Mondate il radicchio, tagliatelo a metà e sistematelo su una teglia foderata con della carta forno. Distribuitevi sopra un filo di olio e una presa di sale e cuocetelo in forno già caldo a 250 gradi per 5-10 minuti.
 - 
															
Affettate gli scalogni e rosolateli a fuoco dolce in un tegame con 6 cucchiai di olio, facendo attenzione a che non prendano colore. Unite quindi i filetti d'acciughe, dissalati sotto l'acqua corrente, e lasciate cuocere per un minuto.
 - 
															
Aggiungete poi il radicchio tagliato a listarelle e lasciate insaporire. Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente e conditela subito con il radicchio, le olive e peperoncino a piacere. Mescolate bene e servite.