Melanzane alla pizzaiola

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Cerveteri DOC Rosso
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 290.5 kcal Kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione30 min di riposo25 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 290,5 kcal
Carboidrati 18,8 g
di cui zuccheri 9,5 g
Proteine 14,9 g
Grassi 18,6 g
di cui saturi 9 g
Fibre 5,8 g

Le melanzane alla pizzaiola sono un piatto che unisce semplicità e gusto in modo irresistibile. Questa ricetta, tipica della tradizione culinaria italiana, trasforma le melanzane in deliziose “pizzette” grazie all’uso di ingredienti classici come pomodori, mozzarella e basilico. Perfette per una cena leggera o come antipasto, le melanzane alla pizzaiola sono ideali in qualsiasi stagione, ma particolarmente apprezzate durante i mesi estivi quando le melanzane sono al loro meglio.

La preparazione è semplice e veloce: le melanzane, tagliate a rondelle, vengono prima spurgate per eliminare l’amaro e poi condite con una ricca salsa di pomodoro, mozzarella filante e aromi freschi. Il risultato è un’esplosione di sapori mediterranei che conquisterà ogni palato. Inoltre, questa ricetta è facilmente personalizzabile: potete aggiungere un tocco piccante con del peperoncino o arricchire il sapore con altre erbe aromatiche. Scoprite come cucinare le melanzane alla pizzaiola seguendo i nostri semplici passaggi e lasciatevi ispirare dalla versatilità di questo piatto.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 200 ºC. Lavate accuratamente le melanzane e tagliatele a rondelle di circa 1 cm di spessore. Cospargetele con sale grosso e posizionatevi un peso sopra per spurgare il liquido di vegetazione (lasciatele riposare per circa 30 minuti). Trascorso il tempo, lavate le fette di melanzane sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e strizzatele delicatamente.

  2. Disponete le fette di melanzane su una o più teglie da forno rivestite con carta forno, senza sovrapporle, e cuocetele in forno per 20 minuti.

  3. Nel frattempo, preparate gli altri ingredienti: tagliate la mozzarella a pezzetti e i pomodori ramati a fette sottili.

  4. Togliete le melanzane dal forno e distribuite su ciascuna fetta un cucchiaio di passata di pomodoro, qualche pezzetto di mozzarella, due fettine di pomodoro e un po' di cipolla tritata. Rimettete le teglie in forno per altri 5 minuti, o finché la mozzarella non inizia a sciogliersi.

  5. Sfornate e guarnite con foglie di basilico fresco e, se gradite, un pizzico di peperoncino. Servite subito.

Consigli

Per un sapore più intenso, potete aggiungere una spolverata di origano o sostituire la mozzarella con scamorza affumicata. Se preferite una versione più leggera, optate per la mozzarella light. Le melanzane alla pizzaiola possono essere arricchite con olive nere o capperi per un tocco mediterraneo in più. Se amate i sapori piccanti, non esitate ad aumentare la quantità di peperoncino.

Conservazione

Le melanzane alla pizzaiola si conservano bene in frigorifero per un paio di giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Prima di servirle nuovamente, riscaldatele in forno a bassa temperatura per mantenere la mozzarella filante. Evitate di congelarle, poiché la consistenza delle melanzane potrebbe risultare compromessa.

Impiattamento

Disponete le melanzane su un piatto da portata alternando i colori dei pomodori e guarnite con foglie di basilico fresco. Potete aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo per esaltare i sapori. Se servite le melanzane come antipasto, considerate di presentarle su piccoli piatti individuali per un tocco raffinato.

Abbinamento

Un vino rosso giovane e fruttato come il Cerveteri DOC Rosso si abbina perfettamente alle melanzane alla pizzaiola, esaltandone i sapori mediterranei. In alternativa, un bianco fresco e leggero come un Vermentino può offrire un piacevole contrasto. Per chi preferisce le bevande analcoliche, una limonata fatta in casa o un'acqua tonica aromatizzata al rosmarino possono completare il pasto in modo rinfrescante.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di formaggio al posto della mozzarella?

Sì, potete sostituire la mozzarella con scamorza, provola o un formaggio a pasta filata di vostro gradimento.

È possibile preparare le melanzane alla pizzaiola in anticipo?

Certamente, potete preparare le melanzane fino al punto di cottura iniziale e completare la ricetta poco prima di servirle.

Le melanzane devono essere per forza spurgate?

Spurgare le melanzane aiuta a ridurre l'amaro e a migliorare la consistenza, ma se usate melanzane molto fresche e dolci, potete saltare questo passaggio.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963