Zucca grigliata

Ipa
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 120 kcal Kcal
  • TEMPO: 5 min di preparazione8 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 120 kcal
Carboidrati 8 g
di cui zuccheri -
Proteine 2 g
Grassi 9 g
di cui saturi -
Fibre 3 g

La zucca grigliata è uno di quei piatti semplici che racchiudono tutta la magia dell’autunno: colori caldi, profumi intensi e un gusto dolce che si sposa con infinite combinazioni.

Leggera, salutare e incredibilmente versatile, questa preparazione è perfetta come contorno, antipasto o piatto vegetariano principale, accompagnata da erbe aromatiche e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavate la zucca, privatela dei semi e tagliatela a fette sottili (circa 5 mm) mantenendo la buccia se tenera, altrimenti pelatela.

  2. Ungete leggermente una griglia o una padella antiaderente e scaldatela a fuoco medio-alto finché non sarà ben calda. Disponete le fette di zucca sulla griglia senza sovrapporle. Cuocetele 3-4 minuti per lato.

  3. In una ciotola, emulsionate l’olio extravergine con un pizzico di sale, pepe, l’aglio tritato finemente e le erbe aromatiche. Spennellate le fette di zucca ancora calde con questa salsa profumata.
    Completate con qualche goccia di aceto balsamico e una manciata di semi di zucca tostati.

Consigli

Scegliete la zucca giusta, le varietà a polpa soda (come la Delica o la Mantovana) sono ideali perché non rilasciano troppa acqua e mantengono bene la forma. Uniformità: tagliate le fette dello stesso spessore per garantire una cottura omogenea. La marinatura è facoltativa, potete marinare la zucca 30 minuti in olio, limone e rosmarino per un sapore più intenso. Se non avete una griglia, cuocetela in forno ventilato a 200°C per circa 20 minuti, girandola a metà cottura. Per un tocco gourmet aggiungete scaglie di grana o feta sbriciolata prima di servire per un contrasto salato irresistibile.

Conservazione

La zucca grigliata si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.
Si può gustare a temperatura ambiente o leggermente riscaldata in padella.
Evitate di congelarla: la consistenza ne risulterebbe troppo morbida e acquosa.

Impiattamento

Disponete le fette di zucca su un piatto piano o su un tagliere di legno in modo ordinato. Conditele con un filo d’olio a crudo, qualche ago di rosmarino e una spolverata di pepe nero.

Abbinamento

La zucca grigliata, dal gusto dolce e delicato, si abbina splendidamente con vini bianchi freschi e aromatici come ad esempio un Vermentino, un Pinot Grigio o un Falanghina.

Domande frequenti

Posso usare la zucca già tagliata del supermercato?

Sì, purché sia fresca e non troppo acquosa. In tal caso asciugatela bene prima di grigliarla.

Qual è la varietà migliore di zucca da grigliare?

Le più adatte sono la Delica, la Butternut o la Mantovana, per la loro polpa compatta e dolce.

Posso grigliare la zucca con la buccia?

Sì! Se la buccia è sottile e tenera, diventa morbida e commestibile dopo la cottura, ricca di fibre e nutrienti.

Come evitare che la zucca si attacchi alla griglia?

Ungete d'olio leggermente sia la griglia che le fette di zucca prima della cottura e non giratele troppo presto.

È adatta a chi segue una dieta vegana o senza glutine?

Assolutamente sì. La zucca grigliata è naturalmente vegana, gluten free e leggera, ideale per qualsiasi regime alimentare.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963