Torta salata agli spinaci
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Friuli Isonzo Pinot Grigio DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
La torta salata agli spinaci è un piatto versatile e gustoso, perfetto per chi cerca una soluzione rapida e appetitosa per un aperitivo o un pranzo veloce. Questa ricetta si presta a numerose varianti e personalizzazioni, rendendola ideale per chi ama sperimentare in cucina. Gli spinaci, come è noto, sono verdure ricche di nutrienti e si trovano facilmente freschi durante la stagione primaverile e autunnale, ma sono disponibili tutto l’anno anche surgelati.
La semplicità degli ingredienti e la rapidità della preparazione fanno di questa torta salata una scelta vincente per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Inoltre, è una ricetta economica che si adatta bene a diverse esigenze alimentari, essendo naturalmente vegetariana e facilmente adattabile per chi segue una dieta senza glutine (basta scegliere il pangrattato adatto). Con pochi passaggi e un pizzico di creatività, potrete realizzare una torta salata agli spinaci che conquisterà tutti i palati.
Ingredienti
- Spinaci peso da cotti 400 g
- Uova 3
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 100 g
- Sale a piacere
- Pepe nero a piacere
- Pangrattato Senza Glutine 3 cucchiai
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
-
Lavate gli spinaci e metteteli a bollire in acqua leggermente salata. Scolateli e lasciateli raffreddare.
-
Strizzate gli spinaci per eliminare l'acqua in eccesso e tritateli finemente in un mixer.
-
Trasferite gli spinaci tritati in una ciotola capiente. Aggiungete le uova, il Parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Mescolate energicamente con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
-
Rivestite una teglia rettangolare (circa 24x20 cm) con carta forno. Versate il composto nella teglia e livellatelo con una spatola. Cospargete la superficie con il pangrattato e irrorate con un filo d'olio extravergine d'oliva. Infornate a 190 °C per circa 15 minuti, fino a quando la torta risulterà dorata e compatta.
Consigli
Per arricchire la vostra torta salata agli spinaci, potete aggiungere altri ingredienti come cubetti di formaggio morbido (per esempio, mozzarella o feta) per un tocco filante, oppure noci tritate per una nota croccante. Se preferite un sapore più deciso, provate ad aggiungere un pizzico di noce moscata o aglio in polvere. Per una variante più leggera, sostituite il Parmigiano con ricotta fresca. Ricordate di verificare sempre che gli ingredienti siano adatti alle vostre esigenze alimentari, soprattutto se seguite una dieta senza glutine.
Conservazione
La torta salata agli spinaci si conserva perfettamente in frigorifero per 3-4 giorni. Assicuratevi di riporla in contenitori ermetici per mantenere la sua freschezza. Potete anche congelarla per prolungarne la durata: basterà avvolgerla in pellicola trasparente e riporla nel freezer. Quando vorrete gustarla, lasciatela scongelare in frigorifero e riscaldatela brevemente in forno per ritrovare la sua fragranza originale.
Impiattamento
Servite la torta salata agli spinaci su un piatto da portata decorato con foglie di spinaci freschi. Tagliatela a quadratini o a fette e disponetela in modo ordinato. Potete aggiungere qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà per dare un tocco di colore e freschezza. Un filo d'olio extravergine d'oliva versato a crudo sulla torta prima di servirla esalterà i sapori e darà lucentezza al piatto.
Abbinamento
Per accompagnare la vostra torta salata agli spinaci, scegliete un vino bianco leggero e fresco, come un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc, che completerà la delicatezza del piatto senza sovrastarlo. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè freddo al limone o una limonata fatta in casa, che offriranno una piacevole nota agrumata e rinfrescante.
Domande frequenti
Posso usare spinaci surgelati?
Sì, gli spinaci surgelati sono un'ottima alternativa. Assicuratevi di scongelarli e strizzarli bene prima di utilizzarli.
È possibile preparare la torta salata in anticipo?
Certamente! Potete prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.
Come posso rendere la torta più soffice?
Provate ad aggiungere un po' di latte o panna all'impasto per renderlo più morbido e soffice.
La torta salata agli spinaci è adatta ai bambini?
Sì, è un piatto nutriente e gustoso che può essere apprezzato anche dai più piccoli. Potete ridurre il pepe per renderlo più adatto ai loro gusti.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.