Cheesecake Philadelphia

3
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Moscato di Terracina DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 40 min di preparazione 6h 30 min di raffreddamento 12h di riposo

La cheesecake Philadelphia è un dessert freddo che conquista per semplicità e bontà. Non serve il forno e bastano pochi ingredienti per ottenere un dolce cremoso, fresco e ideale per l’estate. La base croccante di biscotti sbriciolati accoglie una farcitura morbida e vellutata, pronta a essere arricchita con i topping che preferisci: dalla frutta fresca alla Nutella, passando per caramello salato o confetture.

Anche se oggi la cheesecake è un classico della pasticceria americana, ha radici molto antiche: già i Greci, nel 776 a.C., preparavano una torta al formaggio per gli atleti olimpici. La svolta moderna arriva a fine Ottocento, quando a Philadelphia viene prodotto per la prima volta il celebre formaggio spalmabile che ha dato origine a infinite varianti. In Italia, spesso si aggiunge la ricotta per una consistenza ancora più delicata. Prepariamola insieme, passo dopo passo.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Frullate o sbriciolate i biscotti secchi fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Sciogliete il burro e mescolatelo ai biscotti, aggiungendo un pizzico di sale per esaltare il sapore.

  2. Versate il composto di biscotti in una teglia tonda con fondo apribile. Schiacciate bene con un cucchiaio o con le mani per creare una base uniforme. Mettete in frigorifero per almeno 30 minuti.

  3. In una ciotola, unite il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo, il succo di limone e l'estratto di vaniglia. Mescolate fino a ottenere una crema liscia. Lasciate riposare in frigorifero. Nel frattempo montate la panna fino a quando non sarà ben ferma e incorporatela delicatamente al composto di formaggio, dal basso verso l'alto.

  4. Riprendete la base di biscotti dal frigorifero e versate sopra la crema al Philadelphia. Livellate la superficie con una spatola. Lasciate riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 6 ore, meglio se per una notte intera, affinché si solidifichi completamente.

  5. Una volta pronta, rimuovete la cheesecake dallo stampo e decoratela con il topping che preferite. Conservatela in frigorifero fino al momento di servirla.

Consigli

Per una cheesecake più compatta, potete aggiungere della gelatina in fogli (colla di pesce). Ricordate di utilizzare 1 grammo di gelatina per ogni 100 grammi di composto, sciogliendola bene per evitare grumi. Se optate per la gelatina, la cheesecake avrà una durata massima di 2 giorni e tenderà a liquefarsi se lasciata troppo a lungo fuori dal frigorifero. Potete anche sperimentare con diversi tipi di biscotti per la base o aggiungere aromi come cannella o scorza di limone per un tocco personale.

Conservazione

La cheesecake Philadelphia si conserva in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza. Se volete prepararla in anticipo, potete congelarla senza il topping. Al momento di servire, lasciatela scongelare in frigorifero per alcune ore e aggiungete il topping fresco prima di portarla in tavola.

Impiattamento

Per presentare al meglio la vostra cheesecake, tagliatela con un coltello affilato passato sotto l'acqua calda e asciugato, per ottenere fette pulite e precise. Disponete le fette su piatti da dessert e guarnite con frutta fresca, cioccolato fuso o una spolverata di zucchero a velo. Un rametto di menta fresca o qualche fiore commestibile possono aggiungere un tocco di eleganza al piatto.

Abbinamento

Un abbinamento perfetto per la cheesecake Philadelphia è un bicchiere di Moscato di Terracina DOC. Questo vino dolce e leggermente frizzante esalta la cremosità del dolce e si sposa bene con i sapori freschi e fruttati dei topping. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè freddo al limone o un succo di frutta naturale.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di formaggio?

Sì, potete sostituire il Philadelphia con un altro formaggio spalmabile, purché abbia una consistenza simile.

È possibile preparare la cheesecake senza panna?

Sì, potete omettere la panna e aumentare la quantità di formaggio spalmabile, ma la consistenza sarà meno soffice.

Quanto tempo prima posso preparare la cheesecake?

Potete prepararla fino a 2 giorni prima, conservandola in frigorifero senza il topping, che aggiungerete poco prima di servire.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963