Lonza di maiale in padella

Ipa
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 250 kcal Kcal
  • TEMPO: 5 min di preparazione20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 250 kcal
Carboidrati 3 g
di cui zuccheri -
Proteine 30 g
Grassi 12 g
di cui saturi -
Fibre 1 g

La lonza di maiale in padella è un secondo piatto saporito, facile e veloce da preparare.

Con questo metodo di cottura la carne risulta morbida e succosa, inoltre, si presta a molte varianti di gusto ed é perfetta anche per una cena last minute. Bastano infatti pochi e semplici ingredienti per ottenere un piatto gustoso, ideale sia per un pasto in famiglia che da condividere con gli amici.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Taglia la lonza a fettine spesse, puliscile eliminando eventuali parti di grasso in eccesso.
    Scaldate l’olio d’oliva in una padella ampia a fuoco medio-alto. Aggiungete l'aglio schiacciato e il rametto di rosmarino, lasciando insaporire l'olio per qualche minuto.

  2. Adagiate le fettine di lonza nella padella e fatele rosolare per circa 3-4 minuti per ogni lato, finché non assumono un colore dorato. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.

  3. Aggiungete l’acqua, aggiustate di sale e di pepe, coprite e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per altri 10-15 minuti, fino a che la carne risulta morbida e ben cotta.

Consigli

Per rendere la carne ancora più morbida, potete marinarla con un po’ di succo di limone prima della cottura. Potete aggiungere spezie come paprika o pepe rosa per un tocco in più di gusto.

Conservazione

La lonza cotta può essere conservata in frigo per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldatela in padella o al microonde prima di servirla.

Impiattamento

Servite la lonza di maiale affettata, guarnita con qualche rametto di rosmarino, accompagnata da un contorno di verdure leggere o del purè di patate.

Abbinamento

La lonza di maiale in padelle é perfetta con vini bianchi secchi come il Pinot Grigio, il Vermentino o un leggero Chardonnay.

Domande frequenti

E' possibile usare altri tipi di carne?

Sì, questa ricetta può essere adattata anche a fettine di tacchino o pollo.

Quali contorni é meglio abbinare?

Sono ideali contorni di verdure di stagione, ma anche patate arrosto o insalate miste.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963