Torta di fragole e panna

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Franciacorta Brut DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 10 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 25 min di preparazione30 min di cottura

La torta di fragole e panna è un classico dessert estivo, perfetto per celebrare la stagione delle fragole, che va da aprile a giugno, quando questi frutti raggiungono il massimo del loro sapore e della loro dolcezza. La combinazione di soffice pan di Spagna, panna montata cremosa e fragole succose rende questa torta un piacere per il palato e una gioia per gli occhi. Originaria delle tradizioni culinarie europee, la torta di fragole e panna è diventata un must nelle cucine di tutto il mondo, grazie alla sua versatilità e al suo gusto inconfondibile.

Preparare questo dessert non richiede particolari abilità culinarie, rendendolo accessibile anche ai meno esperti. Inoltre, è facilmente personalizzabile: potete aggiungere un tocco di vaniglia alla panna o arricchire il pan di Spagna con scorza di limone per un aroma più fresco. La torta fragole panna semplice è ideale per feste di compleanno, picnic estivi o semplicemente per concedersi un momento di dolcezza in compagnia. Scopriamo insieme come preparare questa delizia!

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la pasta

Per il ripieno

Preparazione

  1. Preriscaldate** il forno a 180 °C e imburrate uno stampo da torta. Nel frattempo, lavorate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale usando uno sbattitore elettrico, fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.

  2. Setacciate la farina e il lievito sopra il composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per mantenere l'aria incorporata.

  3. Versate l'impasto nello stampo preparato e infornate per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura.

  4. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente su una griglia.

  5. Lavate le fragole, tenetene da parte una decina intere per la decorazione e tagliate a fettine le restanti.

  6. Montate la panna fresca con lo zucchero a velo (se desiderate un tocco di dolcezza in più).

  7. Tagliate la torta raffreddata orizzontalmente in tre dischi uguali. Stendete due terzi della panna montata su due dei dischi e distribuitevi sopra le fragole a fettine. Ricomponete, quindi, la torta sovrapponendo i dischi farciti e coprite con il terzo disco.

  8. Decorate la superficie della torta con la panna restante, utilizzando una sacca da pasticcere con beccuccio a stella per un effetto più elegante. Fate aderire le mandorle a filetti ai lati della torta e completate la decorazione con le fragole intere.

Consigli

Per esaltare il sapore delle fragole, evitate di lavarle troppo a lungo. Immergetele brevemente in acqua fredda o vino bianco con il picciolo ancora attaccato, muovendole delicatamente. Se volete variare, potete aggiungere un po' di scorza di limone grattugiata alla panna montata per un tocco agrumato. Inoltre, se preferite un dessert meno dolce, potete ridurre la quantità di zucchero nella panna.

Conservazione

La torta di fragole e panna è migliore se consumata fresca, ma può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di coprirla bene con pellicola trasparente o di riporla in un contenitore ermetico per evitare che assorba odori indesiderati. Se volete prepararla in anticipo, potete cuocere il pan di Spagna il giorno prima e assemblare la torta poco prima di servirla.

Impiattamento

Per presentare la torta in modo elegante, servitela su un piatto da portata ampio e decoratela con qualche fogliolina di menta fresca per un tocco di colore. Potete anche spolverizzare leggermente la superficie con zucchero a velo per un effetto visivo accattivante. Tagliate la torta con un coltello seghettato per ottenere fette pulite e regolari.

Abbinamento

Un dessert così raffinato merita un abbinamento altrettanto speciale. Il Franciacorta Brut DOCG è la scelta ideale: le sue bollicine fini e il sapore fresco e fruttato si sposano perfettamente con la dolcezza delle fragole e la cremosità della panna. In alternativa, potete optare per un Moscato d'Asti, che con le sue note aromatiche esalterà ulteriormente il gusto del dolce.

Domande frequenti

Posso usare fragole surgelate?

Sì, ma assicuratevi di scongelarle completamente e di asciugarle bene prima di usarle per evitare che rilascino troppa acqua.

È possibile preparare la torta senza glutine?

Certamente! Sostituite la farina 00 con una miscela di farine senza glutine adatta per dolci.

Come posso evitare che la panna smonti?

Assicuratevi che la panna sia ben fredda prima di montarla e, se possibile, mettete anche la ciotola e le fruste in frigorifero per qualche minuto prima di iniziare.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963