Mazurkas

3
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Reggiano Bianco Spumante DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Ucraina
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione5 min di raffreddamento20 min di cottura

Le mazurkas sono un dolce tradizionale ucraino che porta con sé il calore e la semplicità della cucina casalinga. Questo dessert tipico ucraino è noto per la sua consistenza morbida e il sapore delicato delle mandorle, che si sposano perfettamente con la dolcezza dello zucchero. Le origini delle mazurkas risalgono a tempi antichi, quando le famiglie ucraine preparavano questo dolce per celebrare occasioni speciali e festività.

La ricetta è semplice e accessibile, rendendo le mazurkas un ottimo punto di partenza per chi desidera esplorare la cucina internazionale. Preparare le mazurkas è un’esperienza piacevole e rilassante, che vi permetterà di creare un dolce delizioso in poco tempo. Inoltre, la versatilità della ricetta consente di personalizzare il dolce secondo i vostri gusti, magari aggiungendo un tocco di confettura o una spolverata di zucchero a velo. Scopriamo insieme come fare le mazurkas, seguendo pochi semplici passaggi.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Miscelate il burro ammorbidito con le uova in una ciotola capiente fino a ottenere un composto spumoso e uniforme.

  2. Incorporate le mandorle tritate, mescolando delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti.

  3. Aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare fino a quando il composto sarà omogeneo. Versate anche la farina un poco alla volta, mescolando dopo ogni aggiunta per evitare grumi (potete usare una frusta o un mixer).

  4. Stendete l'impasto ottenuto su una teglia piccola, livellandolo con una spatola per ottenere uno spessore uniforme.

  5. Preriscaldate il forno a 175 °C e infornate per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata. Una volta cotto, cospargete la superficie con confettura a vostro piacere (consigliamo quella di albicocche o fragole per una spinta in più).

  6. Lasciate raffreddare per circa 5 minuti, poi tagliate il dolce in quadrati di circa 5 centimetri di lato e servite.

Consigli

Per arricchire il sapore delle vostre mazurkas, potete aggiungere un pizzico di vaniglia o cannella all'impasto. Se preferite un sapore meno dolce, riducete la quantità di zucchero a 100 g. Le mandorle possono essere sostituite con nocciole o noci per una variante. Per un tocco di colore, aggiungete frutta secca o candita sulla confettura prima di servire.

Conservazione

Le mazurkas si conservano bene a temperatura ambiente per un paio di giorni, avvolte in pellicola trasparente o conservate in un contenitore ermetico. Se desiderate conservarle più a lungo, potete riporle in frigorifero per circa una settimana. Prima di servire, lasciatele a temperatura ambiente per qualche minuto per ritrovare la loro morbidezza.

Impiattamento

Per presentare le mazurkas in modo goloso, disponetele su un piatto da portata, creando un motivo geometrico con i quadrati. Potete aggiungere un filo di confettura tra i pezzi per un effetto visivo accattivante. Decorate con foglie di menta fresca o una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale.

Abbinamento

Le mazurkas si abbinano perfettamente con un bicchiere di Reggiano Bianco Spumante DOC il cui gusto fresco e frizzante esalta la dolcezza del dessert. In alternativa, un tè nero o un caffè leggero completano il quadro aromatico, offrendo un contrasto piacevole al palato.

Domande frequenti

Posso usare margarina al posto del burro?

Sì, la margarina può essere utilizzata come alternativa al burro, mantenendo la stessa quantità.

Quale tipo di farina è consigliato?

La farina 00 è ideale per questa ricetta, ma potete sperimentare con farine integrali per un gusto più rustico.

Le mazurkas possono essere congelate?

Sì, potete congelarle per conservarle più a lungo. Assicuratevi di avvolgerle bene per evitare bruciature da congelamento.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963