Chisola focaccia
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: -
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Emilia-Romagna
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 30 min di preparazione 2h di lievitazione35 min di cottura
 
La chisola è una focaccia della Val Tidone preparata con farina e lievito di birra che useremo per creare un panetto che porremo in una ciotola cosparsa di farina. Ecco tutti i passaggi per la ricetta della chisola.
Ingredienti
- Farina 00 1 kg
 - Lievito di birra fresco 75 g
 - Ciccioli 400 g
 - Strutto 1 hg
 - Vino bianco 1⁄2 bicchiere
 - Sale q.b.
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Acqua q.b.
 
Preparazione
- 
															
Con due etti di farina, il lievito di birra e acqua tiepida, almeno dodici ore prima, fate un panetto (secondo lievito), mettetelo in ciotola con il fondo cosparso di farina bianca, coprite con altra farina e tenetelo in un luogo caldo. In una padella soffriggete i ciccioli con lo strutto e qualche cucchiaio d'acqua.
 - 
															
Disponete poi il resto della farina bianca a fontana sulla spianatoia, mettete al centro il panetto di lievito con l'acqua tiepida e il vino; impastate e lavorate per alcuni minuti e quindi aggiungete all'impasto i ciccioli.
 - 
															
Lasciate quindi riposare l'impasto per almeno un'ora. Stendete la pasta in modo da avere uno spessore di circa 1 cm e mezzo in una teglia leggermente unta. Lasciate lievitare fino a quando si alzerà di un ulteriore centimetro. Mettete in forno precedentemente riscaldato a 180 °C per 30/35 minuti.