Spaghetti di zucchine

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 2 Persone
  • CALORIE: 200 kcal Kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione15 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 200 kcal
Carboidrati 22,5 g
di cui zuccheri 4,4 g
Proteine 16 g
Grassi 11,4 g
di cui saturi 1,9 g
Fibre 2,3 g
Colesterolo 100 mg

Gli spaghetti di zucchine rappresentano un’alternativa gustosa e leggera alla tradizionale pasta, perfetta per chi desidera un piatto sano e ricco di sapore. Questo piatto è ideale per l’estate, quando le zucchine sono di stagione e raggiungono il massimo del loro sapore e freschezza.

Originari della cucina creativa, gli spaghetti di zucchine sono diventati popolari grazie alla loro versatilità e al basso contenuto calorico, rendendoli perfetti per chi cerca un’opzione light senza rinunciare al gusto.

La preparazione è semplice e veloce, e il risultato è un piatto che può essere personalizzato in mille modi diversi. In questa versione, i gamberetti e il finocchio si uniscono alle zucchine a spirale per un mix di sapori freschi e aromatici, completato da una salsina al coriandolo e limone che dona un tocco di vivacitàGli spaghetti di zucchine sono perfetti anche per chi segue una dieta senza glutine o vuole ridurre il consumo di carboidrati.

Scoprite come realizzare questo piatto delizioso e portare in tavola un’esplosione di colori e sapori. 

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavate accuratamente le zucchine e privatele delle estremità. Utilizzate uno spiralizzatore per ottenere delle zucchine a spirale, simili agli spaghetti. 

  2. Rimuovete la testa e il guscio dai gamberetti, pulendoli bene. 

  3. Riscaldate un cucchiaio d'olio in una grande padella a fiamma alta. Aggiungete i gamberetti, disponendoli in modo che non si sovrappongano, e rosolateli per 1-2 minuti per lato. Regolate di sale e pepe, quindi toglieteli dalla padella e teneteli da parte. 

  4. Sbollentate brevemente gli spaghetti di zucchine in abbondante acqua salata per circa 2 minuti. Scolateli bene. 

  5. Nella stessa padella in cui avete cotto i gamberetti, aggiungete un altro cucchiaio d'olio e fate soffriggere l'aglio e il peperoncino tritati finemente. 

  6. Unite gli spaghetti di zucchine nella padella e mescolate per amalgamare i sapori. 

  7. Aggiungete i gamberetti e il prezzemolo tritato, mescolando delicatamente. 

  8. Se gradite, spremete un po' di succo di limone prima di servire.

Consigli

Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere una manciata di pinoli tostati o qualche scaglia di parmigiano. Se preferite un sapore più agrumato, potete aumentare la quantità di limone o sostituirlo con il lime. Per una variante vegetariana, sostituite i gamberetti con funghi o pomodorini secchi. Gli spaghetti di zucchine light sono perfetti anche con una salsa al pesto o con un filo di olio al tartufo. 

Conservazione

Gli spaghetti di zucchine sono migliori se consumati subito, ma potete conservarli in frigorifero per un giorno, in un contenitore ermetico. Evitate di congelarli, poiché le zucchine tendono a perdere consistenza. Se volete preparare il piatto in anticipo, conservate separatamente gli ingredienti e assemblate il tutto poco prima di servire. 

Impiattamento

Per presentare al meglio gli spaghetti di zucchine, utilizzate piatti fondi o ciotole ampie. Disponete gli spaghetti a spirale al centro del piatto, creando un nido. Adagiate i gamberetti sopra le zucchine e guarnite con una spolverata di prezzemolo fresco. Un tocco di scorza di limone grattugiata darà un aspetto ancora più invitante al piatto. 

Abbinamento

Per esaltare i sapori freschi e delicati degli spaghetti di zucchine, un bicchiere di Greco di Tufo DOCG è l'accompagnamento ideale. Questo vino bianco campano, con le sue note fruttate e la sua acidità equilibrata, si sposa perfettamente con il gusto dei gamberetti e il profumo del limone. In alternativa, un Sauvignon Blanc o un Vermentino possono essere ottime scelte. 

Domande frequenti

Posso usare altri tipi di pesce al posto dei gamberetti?

Sì, potete sostituire i gamberetti con calamari, cozze o anche filetti di pesce bianco. 

È possibile preparare gli spaghetti di zucchine senza spiralizzatore?

Certo, potete utilizzare un pelapatate per ottenere strisce sottili di zucchine, simili a tagliatelle. 

Come posso rendere il piatto più piccante?

Aggiungete più peperoncino fresco o un pizzico di peperoncino in polvere durante la cottura. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963