Frittata di asparagi al forno

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Franciacorta DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione10 min di raffreddamento25 min di cottura

La frittata di asparagi al forno è un piatto versatile e delizioso che si adatta a molte occasioni, dal pranzo informale alla cena elegante. Gli asparagi, protagonisti di questa ricetta, sono ortaggi primaverili, ma grazie alla loro diffusione, li possiamo trovare facilmente anche in altre stagioni. Questo piatto è perfetto per chi cerca una frittata light, poiché la cottura al forno riduce l’uso di grassi aggiunti, mantenendo il sapore ricco e avvolgente.

La frittata di asparagi unisce la morbidezza delle uova al gusto delicato degli asparagi, arricchita da una nota saporita di Parmigiano Reggiano. Prepararla è semplice e divertente, e il risultato finale è un piatto colorato e invitante che conquisterà i vostri ospiti. Scoprite come preparare questa frittata di asparagi seguendo i passaggi e lasciatevi ispirare dalle possibilità di personalizzazione che questo piatto offre.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavate accuratamente gli asparagi ed eliminate le parti più dure (solitamente la base legnosa). Lessateli in acqua salata per circa 5-7 minuti, finché non saranno teneri ma ancora croccanti. Scolateli e lasciateli raffreddare leggermente.

  2. In una ciotola capiente, rompete le uova e aggiungete l'erba cipollina tritata, il latte, un pizzico di sale, pepe e il Parmigiano Reggiano. Sbattete il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Preriscaldate il forno a 180 °C. Oliate leggermente una teglia da forno e cospargetela uniformemente con il pangrattato, in modo da creare una base che impedirà alla frittata di attaccarsi. Versate il composto di uova nella teglia preparata. Distribuite gli asparagi lessati sopra il composto in modo uniforme.

  4. Infornate la frittata per 20-25 minuti, o finché non risulterà gonfia e dorata in superficie. Controllate la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito, la frittata è pronta.

Consigli

Per rendere la vostra frittata di asparagi ancora più gustosa, potete aggiungere cubetti di formaggio a pasta filata o mozzarella per un effetto filante. Se preferite una versione più saporita, provate ad aggiungere pancetta affumicata o speck tagliati a dadini. Per un tocco di freschezza, potete guarnire la frittata con foglie di basilico fresco o prezzemolo tritato prima di servirla. Se non avete il Parmigiano Reggiano, potete sostituirlo con Grana Padano o pecorino romano per un sapore più deciso.

Conservazione

La frittata di asparagi si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di consumarla, potete riscaldarla brevemente in forno o nel microonde per ritrovare la sua consistenza morbida. Se volete conservarla più a lungo, potete anche congelarla: tagliatela a porzioni e avvolgetele singolarmente nella pellicola, poi riponetele in un sacchetto per alimenti adatto al freezer.

Impiattamento

Tagliate la frittata a spicchi e disponeteli su un piatto da portata. Potete decorare con qualche punta di asparago tenuta da parte e una spolverata di erba cipollina fresca. Servite la frittata su un letto di insalata mista per un tocco di colore e freschezza. Un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo completerà il piatto, esaltandone i sapori.

Abbinamento

La frittata di asparagi si abbina perfettamente a un bicchiere di Franciacorta DOCG, vino spumante che con le sue bollicine e la sua acidità bilancia la morbidezza della frittata. In alternativa, potete optare per un bianco fresco e aromatico, come un Sauvignon Blanc o un Vermentino, che esalteranno il sapore delicato degli asparagi.

Domande frequenti

Posso usare asparagi surgelati?

Sì, potete utilizzare asparagi surgelati. Assicuratevi di scongelarli e scolarli bene prima di aggiungerli alla frittata.

È possibile preparare la frittata in anticipo?

Certo, potete prepararla in anticipo e riscaldarla al momento di servire. È ottima anche a temperatura ambiente.

Come posso rendere la frittata più soffice?

Per una frittata più soffice, potete montare leggermente gli albumi a neve prima di incorporarli al resto degli ingredienti.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963