Bocconcini di cavolfiore in friggitrice ad aria

Ipa
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 180 kcal Kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 180 kcal
Carboidrati 20 g
di cui zuccheri 2 g
Proteine 7 g
Grassi 8 g
di cui saturi -
Fibre 4 g

I bocconcini di cavolfiore in friggitrice ad aria sono un antipasto davvero irresistibile, croccanti fuori e teneri dentro. Sono molto facili da preparare e rappresentano un’alternativa gustosa e sana alla tradizionale frittura.

Perfetti per chi desidera gustare il cavolfiore in modo sfizioso senza rinunciare alla leggerezza. Bastano pochi ingredienti e passaggi per portare in tavola un piatto squisito, che piacerá a tutta la famiglia.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavate e dividete il cavolfiore in cimette di circa 2-3 cm. Sbollentate in acqua salata per 3-4 minuti, poi scolate e lasciate raffreddare.

  2. In una ciotola, sbattete le uova, aggiungere il sale, il pepe e la paprika. Passate i bocconcini prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato mescolato con il parmigiano.

  3. Disponete i bocconcini nel cestello della friggitrice ad aria, spruzzate leggermente con dell'olio spray. Cuocete a 200°C per 15-20 minuti, scuotendo il cestello a metà cottura per una doratura uniforme.

Consigli

Per un tocco in più, potete aggiungere altre spezie come la paprika affumicata o il curry. Se preferite un risultato ancora più croccante, potete aggiungere un po’ di pangrattato extra oppure usare il panko.

Conservazione

I bocconcini di cavolfiore sono ideali consumati subito, ma possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Riscaldateli brevemente in friggitrice ad aria o in forno per mantenerne la croccantezza.

Impiattamento

Disponete i bocconcini caldi in un piatto da portata e decorateli con erbe aromatiche fresche come ad esempio il prezzemolo o il basilico.

Domande frequenti

Si possono preparare i bocconcini prima e cuocerli successivamente?

Sì, potete preparare le cimette e lasciarle in frigorifero, ma cuocetele appena prima di servire per ottenere la massima croccantezza.

E' possibile usare altri formaggi al posto del parmigiano?

Certo! Potete usare del pecorino o un altro formaggio stagionato grattugiato.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963