Barbabietole al forno

Ipa
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 95 kcal Kcal
  • TEMPO: 5 min di preparazione 1h 15 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 95 kcal
Carboidrati 20 g
di cui zuccheri -
Proteine 3 g
Grassi 2,5 g
di cui saturi -
Fibre 4 g

Le barbabietole al forno sono un contorno sorprendentemente semplice ma ricco di personalità, ideale per chi desidera portare in tavola un piatto genuino, salutare e allo stesso tempo raffinato.

Cuocendole al forno, riuscite a mantenere intatti il loro colore vibrante e la loro dolcezza naturale. Con pochissimi passaggi e qualche aroma scelto con cura, potete trasformarla in un contorno elegante, perfetto accanto a piatti di carne, pesce o portate vegetariane.

È una ricetta adatta a tutto l’anno, ma dà il meglio in autunno e inverno, quando la barbabietola è più aromatica e saporita. La loro consistenza morbida, il gusto pieno e il profumo di erbe fresche renderanno queste barbabietole un contorno che porterete spesso a tavola.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavate accuratamente le barbabietole per rimuovere ogni traccia di terra. Asciugatele, posizionatele su un foglio di alluminio e conditele con olio, sale, pepe e le erbe aromatiche. Se amate una nota agrodolce, unite anche qualche goccia di aceto balsamico.

  2. Chiudete bene l’alluminio attorno alle barbabietole formando un pacchetto ermetico. In questo modo cuoceranno in modo uniforme mantenendo tutti i loro succhi. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 60–75 minuti, a seconda della grandezza delle barbabietole.

  3. Una volta cotte, lasciatele intiepidire nel loro cartoccio. Quando saranno maneggiabili, eliminate la buccia strofinandola con le dita o con un tovagliolo. Tagliatele a spicchi o fette e conditele con un filo d’olio fresco e un pizzico di sale.

Consigli

Se preferite un gusto più aromatico, aggiungete alloro, timo limonato o uno spicchio d’aglio nel cartoccio. Per un contorno più ricco, potete aggiungere una spolverata di pistacchi o noci tritate al momento di servire. Se volete una versione light, riducete l’olio a un solo cucchiaio: le barbabietole resteranno comunque morbide. Per ottenere una colorazione intensa nelle insalate, lasciatele riposare qualche minuto dopo averle tagliate.

Conservazione

Le barbabietole al forno si conservano per 3–4 giorni in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico. Potete anche congelarle già cotte e tagliate: si mantengono fino a 3 mesi. Per utilizzarle, basterà lasciarle scongelare a temperatura ambiente o riscaldarle brevemente in padella.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, disponete le barbabietole a ventaglio su un piatto piano, irrorate con olio a crudo e decorate con foglioline di timo fresco. Potete aggiungere fiocchi di sale, semi di sesamo o una crema allo yogurt per creare contrasto cromatico e gustativo.

Abbinamento

Le barbabietole, per natura dolci e terrose, si abbinano bene a vini freschi e minerali come ad esempio il Sauvignon Blanc o il Pinot Grigio. Per un abbinamento più strutturato, ottimo anche un rosso Chianti giovane o un Pinot Nero leggero, che bilanciano la dolcezza del vegetale con una piacevole acidità.

Domande frequenti

Posso usare barbabietole già cotte?

Sì, ma per le barbabietole già cotte riducete la cottura a 20–25 minuti: dovranno solo insaporirsi.

È obbligatorio usare il cartoccio?

No, ma il cartoccio mantiene meglio l’umidità e rende le barbabietole più morbide e dolci.

Posso cuocere le barbabietole senza buccia?

Sì, ma senza buccia rischiano di seccarsi: in questo caso copritele con carta forno o alluminio.

Che aromi stanno meglio con le barbabietole?

Rosmarino, timo, maggiorana, alloro e aglio sono perfetti. Anche una grattata di scorza d’arancia dà un tocco speciale.

Posso ridurre i tempi di cottura?

Se le tagliate a spicchi prima della cottura, i tempi si dimezzano (30–35 minuti), ma il risultato sarà leggermente meno morbido.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963