Fettunta: ricetta toscana con cavolo nero
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Chianti Montalbano DOCG
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Toscana
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 20 min di preparazione20 min di cottura
 
La fettunta toscana con cavolo nero si prepara pulendo e lessando il cavolo nero, mentre si tosteranno le fette di pane in forno per poi bagnarle velocemente nell’acqua di cottura del cavolo e condirle con il cavolo, olio d’oliva, sale e pepe. Ecco i passaggi della fettunta toscana con cavolo nero.
Ingredienti
- Cavolo nero da 400 g circa 1
 - Aglio o 3 2 spicchi
 - Pane medie 20
 - Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
															
Mondate il cavolo nero e fatelo lessare in una pentola contenente abbondante acqua poco salata.
 - 
															
Nel frattempo fate tostare nel forno già caldo a 200 °C, da entrambi i lati, le fette di pane strofinate generosamente con gli spicchi d'aglio e lievemente unte con olio d'oliva extravergine, finché saranno ben abbrustolite.
 - 
															
Quando il cavolo sarà cotto, scolatelo bene avendo cura di conservare l'acqua di cottura, nella quale immergerete per qualche secondo le fette di pane casereccio tostate.
 - 
															
Ponete il pane bagnato su un piatto da portata, guarnite ogni fetta con qualche foglia di cavolo, irroratevi sopra a filo l'olio d'oliva rimasto, salate, pepate e servite.