Aragoste alla griglia
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene DOCG
 - COSTO: Alto
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura
 
L’aragosta alla griglia è un gustosissimo secondo piatto che si prepara con la regina del mare insaporita con una marinata di olio e limone. Si tratta di una portata molto raffinata e allo stesso tempo semplice da preparare. E se amate l’aragosta, ecco la ricetta per cucinarla alla parigina.
Come cucinare l’aragosta alla griglia
La deliziosa aragosta alla griglia si realizza aprendo le aragoste nel senso della lunghezza e posandole poi sulla griglia dal lato del dorso, ungendo la polpa con olio e succo di limone. Andranno poi cotte dal lato della polpa e servite calde in tavola con un poco della marinata come condimento. Ecco tutti i passaggi.
Ingredienti
- Aragosta 1 kg
 - Limoni 1
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
															
Per prima cosa pulite e tagliate in due le aragoste con un colpo secco lungo il dorso, mettendole sulla gratella con il guscio rivolto verso la brace
 - 
															
Preparate poi una marinata a base di olio, succo di limone, sale e pepe e ungete la polpa delle aragoste, rigirandole dopo 5 minuti circa
 - 
															
Grigliate lentamente le aragoste per una ventina di minuti, girandole spesso e spennellando sopra e sotto con la marinata: servitele in tavola ben calde