Zucchine croccanti al forno

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Colli Piacentini DOC Pinot Nero
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura

Le zucchine croccanti al forno sono un contorno irresistibile, perfetto per chi cerca un piatto leggero ma ricco di sapore. Questo piatto è ideale per l’estate, quando le zucchine sono di stagione e raggiungono il loro massimo gusto e freschezza.

Originarie delle Americhe, le zucchine si sono diffuse rapidamente in Europa, diventando protagoniste di molte ricette mediterranee grazie alla loro versatilità. La preparazione al forno permette di ottenere una consistenza croccante senza ricorrere alla frittura, rendendo questo piatto una scelta salutare e gustosa.

L’aggiunta di Parmigiano regala un tocco di sapidità che si sposa perfettamente con la delicatezza delle zucchine. Questa ricetta è facilmente personalizzabile: potete variare le spezie o aggiungere erbe aromatiche per adattarla ai vostri gusti. Inoltre, è un’ottima soluzione per utilizzare le zucchine in modo creativo, trasformandole in un contorno sfizioso che conquisterà tutti a tavola.

Pronti a scoprire come preparare queste deliziose zucchine croccanti al forno?

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 220°C. Rivestite una teglia con carta forno per evitare che le zucchine si attacchino durante la cottura.

  2. Affettate le zucchine a rondelle di circa mezzo centimetro di spessore. Cercate di mantenere uno spessore uniforme per garantire una cottura omogenea. 

  3. In una piccola ciotola, sbattete leggermente gli albumi delle uova. In una seconda ciotola, mescolate il Parmigiano grattugiato, il pangrattato, il sale, l'aglio in polvere, il peperoncino (se lo utilizzate) e un pizzico di pepe nero.

  4. Immergete ogni rondella di zucchina prima negli albumi e poi nella miscela di Parmigiano e pangrattato, assicurandovi che siano ben ricoperte.

  5. Disponete le rondelle sulla teglia, facendo attenzione a non sovrapporle. Cuocetele in forno per 15 minuti. 

  6. Capovolgete le rondelle e continuate la cottura per altri 5-10 minuti, finché non saranno dorate e croccanti. Servitele subito per apprezzare al meglio la loro croccantezza. 

Consigli

Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere erbe aromatiche come timo o origano alla miscela di pangrattato e parmigiano. Se preferite una versione ancora più leggera, provate a sostituire il pangrattato con farina di mandorle. Le zucchine croccanti al forno possono essere servite come antipasto o accompagnamento a un secondo piatto. Se amate i sapori piccanti, non esitate ad aumentare la quantità di peperoncino in fiocchi. 

Conservazione

Se avanzano delle zucchine croccanti, potete conservarle in frigorifero per un paio di giorni. Riponetele in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza. Prima di servirle nuovamente, riscaldatele in forno per qualche minuto per farle tornare croccanti. Evitate di congelarle, poiché la consistenza potrebbe risentirne. 

Impiattamento

Per presentare le zucchine croccanti in modo elegante, disponetele su un piatto da portata ampio, magari decorato con foglie di basilico fresco per un tocco di colore. Potete anche servirle in piccoli cestini di carta alimentare per un effetto rustico e informale. Accompagnatele con una salsa allo yogurt o una crema di avocado per un abbinamento fresco e cremoso. 

Abbinamento

Le zucchine croccanti al forno si sposano perfettamente con un vino bianco fresco e fruttato, come il Colli Piacentini DOC Pinot Nero. Questo vino, con la sua acidità equilibrata, esalta la delicatezza delle zucchine e il sapore del Parmigiano. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un the freddo al limone o una limonata fatta in casa. 

Domande frequenti

Posso usare zucchine di dimensioni diverse?

Sì, potete utilizzare zucchine di varie dimensioni, ma cercate di affettarle in modo uniforme per garantire una cottura omogenea.

È possibile preparare le zucchine croccanti senza uova?

Certamente! Potete sostituire gli albumi con latte vegetale o acqua per una versione vegana. 

Come posso rendere le zucchine ancora più croccanti?

Per una croccantezza extra, provate ad aggiungere un po' di olio d'oliva alla miscela di pangrattato e parmigiano prima di cuocere le zucchine. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963