Una delizia che ha conquistato il mondo: oggi è il Guacamole Day

Fare il guacamole è semplicissimo, ma ci sono alcune regole che vanno rispettate, specialmente in occasione del Day dedicato alla salsa.

Pubblicato:

123rf
Gustosa salsa guacamole con nachos

Il guacamole è talmente apprezzato che è riuscito a conquistare una giornata tutta per sé. Stiamo parlando del Guacamole Day, un’occasione in più per celebrare quella che gli aztechi chiamavano "āhuacamolli", una salsa dalle eccellenti proprietà nutritive e che un tempo era apprezzata pure per i presunti effetti afrodisiaci.

Cos’è il guacamole day

Il Guacamole Day si festeggia il 16 settembre di ogni anno. Questa data non è stata scelta a caso, ma per capire il perché dobbiamo fare un passo indietro, fino al tempo degli Aztechi. Sono stati loro, tra il XIV e il XVI secolo, a preparare per la prima volta la salsa di avocado e a chiamarla, in lingua nahuatl, "āhuacamolli".

Gli Aztechi, che vivevano in quello che oggi è il Messico centrale, apprezzavano il guacamole sia per le sue proprietà nutritive che per i presunti effetti afrodisiaci. È bene sottolineare che, a oggi, i benefici sessuali non hanno trovato alcun riscontro a livello scientifico. Considerando che la salsa è una delle pietanze messicane più famose al mondo, per celebrarla non si poteva scegliere una data diversa dal 16 settembre.

Il motivo è presto detto: coincide con il Giorno dell’Indipendenza del Messico. Nel XVI secolo, con l’arrivo degli spagnoli, la salsa ha iniziato a diffondersi anche nel resto del mondo e sono nate altre versioni, diverse dalla ricetta originale. Preparazioni a parte, il Guacamole Day si festeggia portando in tavola piatti che, in un modo o nell’altro, prevedono un abbinamento con la salsa all’avocado: dalle classiche patatine ai panini, passando per la carne, le verdure e addirittura il pesce. Ci sono appassionati che organizzano perfino "gare di āhuacamolli" in cui i partecipanti si sfidano a suon di salse. Ovviamente, vince la ricetta più gustosa.

IPA
Ciotola di gustoso guacamole

Come farlo

Preparare il guacamole non è difficile, ma è fondamentale scegliere con cura gli ingredienti principali e utilizzare gli accessori giusti. L’avocado deve essere maturo al punto giusto, non acerbo e nemmeno sfatto, mentre lime, peperoncino verde, cipolla (anche l’aglio se di gradimento) e pomodoro devono essere di ottima qualità. Ovviamente, pure l’olio extravergine di oliva, il sale e il coriandolo giocano un ruolo importante.

Così come accade con il pesto alla genovese, anche per fare il guacamole è fondamentale il mortaio. Niente e nessuno vieta di usare un tritatutto elettrico, ma non possiamo nascondere che il sapore di un ‘trito’ manuale non ha nulla a che vedere con una stessa salsa ottenuta in modo meccanico.

Le migliori ricette con il guacamole

Il guacamole non è solo una salsa in cui intingere patatine, ma un vero e proprio condimento con cui preparare ricette da leccarsi i baffi come:

Facile da fare ed estremamente gustosa, la salsa all’avocado non è neanche tanto calorica. In base alla ricetta, 100 grammi di guacamole apportano circa 150-180 kcal.

IPA
Tostadas messicane con guacamole fatto in casa, gamberi alla diavola e pico de gallo

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963