Dalla scelta dell'avocado alla conservazione: come si fa (bene) il guacamole
Per ottenere un'ottima salsa guacamole è necessario conoscere la ricetta, ma sono fondamentali anche gli strumenti e la scelta degli ingredienti.
Verde, saporita e di origine messicana: bastano questi tre indizi per capire di cosa stiamo parlando, il guacamole. Condimento che si ottiene dall’avocado, in patria viene consumato soprattutto con i nachos e nel ripieno di tacos, fajitas, e burritos, ma ci sono altri abbinamenti gustosi che vale la pena conoscere. Ovviamente, è fondamentale sapere come fare la salsa e quali attrezzi utilizzare per realizzarla.
La scelta dell’avocado
Letteralmente, guacamole significa salsa di avocado, quindi è fondamentale scegliere con cura il frutto da utilizzare. Originario del Messico, questo condimento si ottiene pestando la polpa della drupa con altri ingredienti, tipo la cipolla, il succo di lime e il peperoncino. Affinché la ricetta riesca alla perfezione, sia da un punto di vista del sapore che della texture, è necessario che il frutto sia maturo al punto giusto, non troppo acerbo e nemmeno sfatto.
Dell’avocado, ricco di grassi salutari, vitamine e minerali, esistono diverse varietà, ma la migliore per il guacamole è l’Hass. Con la buccia rugosa di colore verde, tende al nero quando è maturo. Invece, la polpa è particolarmente cremosa, ricca e saporita, dettagli che la rendono perfetta per essere schiacciata e trasformata in salsa. In alternativa, vanno bene anche le tipologie Fuerte o Reed, ma sono meno pastose e sapide.
Un trucco furbo? Tastare il frutto e assicurarsi che sia morbido al tatto, ma non molle. È fondamentale scegliere l’avocado giusto perché se troppo acerbo sarà difficile da lavorare e avrà un sapore meno intenso, mentre se eccessivamente maturo avrà una consistenza troppo liquida e un gusto pungente.
La ricetta
Anche se la scelta dell’avocado è fondamentale, questo non significa che gli altri ingredienti siano meno importanti, così come lo sono gli accessori da utilizzare. Oltre al frutto, per preparare la salsa occorrono: lime, cipolla, coriandolo, peperoncino, sale e pepe. La cipolla va tritata finemente, altro dettaglio che influisce non poco sulla riuscita della ricetta, quindi è obbligatorio utilizzare un coltello ad hoc.
TJ POP Coltello Professionale TC1506
Per un guacamole perfetto è necessario un "molcajete", ossia un mortaio in cui pestare tutti gli ingredienti. Considerate che bisogna lavorarli fino a quando non si ottiene una salsa cremosa ma grossolana. Una precisazione è d’obbligo: i pomodori a dadini, se di proprio gradimento, si aggiungono soltanto alla fine, a mo’ di guarnizione, senza tritarli.
Chef Tacos pestello Guacamole macinacaffe
Come servirlo?
Tradizionalmente, il guacamole si mangia con i nachos o nel ripieno di tacos, fajitas, e burritos. In ogni modo, sotto forma di salsa si porta in tavola con le apposite ciotole. Volendo, anche se scegliete di gustarla all’interno di avocado toast o altre preparazioni ‘composte’ potete comunque servire una ciotolina con un po’ di condimento aggiuntivo.
Mikasa ciottoline porcellana intrattenimenti ciotole
Considerando che il guacamole piace a tutti, è sempre meglio di portare in tavola una ciotolina con un po’ di salsa in più. A prescindere dalla ricetta – dal guacamole coi gamberi alle bruschette con guacamole, passando per il pollo con guacamole – è bene lasciare i propri ospiti liberi di aggiungere condimento a piacimento.
Samhita ciotole perfette antipasti assolutamente
Tra l’altro, al giorno d’oggi, tutti abbiamo in casa un’infinità di ciotole da tirare fuori all’occorrenza, quindi quale migliore occasione?
bolo vhera stoneware assortito cc600
Come conservarlo?
Se avete preparato guacamole in abbondanza, sappiate che potete tranquillamente conservarlo in frigorifero all’interno di contenitori con chiusura ermetica.
Fackelmann Contenitori Salvagoccia Ermetiche Condimenti
Dovete soltanto ricordare che va consumata entro due, massimo tre giorni. Purtroppo, non si conserva a lungo e, una volta preparata, tende a diventare scura. Non è soltanto una questione di colore, l’ossidazione influisce pure sul sapore che diventa amaro e poco gradevole.
Huucozn Contenitori Condimenti Contenitor Riutilizzabili
La cosa migliore è preparare la salsa senza eccedere, così da evitare inutili sprechi. Però, se avete esagerato con le quantità, consigliamo di aggiungere un po’ di succo di limone dopo ogni utilizzo, sempre ricordando di consumarla entro tre giorni al massimo.
SILBERTHAL Contenitore rotondo 150ml Coperchio
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.