Le 5 cose da sapere per organizzare una cena estiva perfetta (e non sono solo ricette)
Ecco le cinque regole da rispettare per preparare una cena estiva perfetta: dal menù agli accessori indispensabili.
Organizzare una cena estiva perfetta non è così difficile, bastano un pizzico d’inventiva e un po’ di capacità organizzative e il gioco è fatto. Perfino le location più semplici e spoglie possono trasformarsi in angoli da sogno, quelli che generalmente si vedono negli scatti di influencer più o meno famosi. Scopriamo le cinque regole d’oro per un banchetto che riempie la pancia e scalda il cuore.
- Curare l'atmosfera
- Scegliere il menu
- Selezionare bevande perfette (e tenerle in fresco)
- Non sottovalutare la musica
- Chiudere in dolcezza
Curare l’atmosfera
Durante la bella stagione, complice l’atmosfera spensierata tipica dell’estate, si ha più voglia di trascorrere le serate in compagnia di familiari e amici. Anche dopo una giornata sfiancante, le energie per organizzare un banchetto ci sono sempre, ma non tutti riescono ad allestire una cena perfetta. Affinché tutto scorra liscio come l’olio è necessario seguire le cinque regole d’oro che gli organizzatori di eventi conoscono a menadito.
Innanzitutto, è fondamentale curare l’atmosfera. Non serve chissà cosa, bastano delle luci solari da esterno, magari a forma di lanterna. In vendita nei negozi fisici e online, si trovano set da sei pezzi, numero che consente di illuminare sia un piccolo giardino che il terrazzo. Ovviamente, concentratele soprattutto attorno al tavolo dedicato della cena.
Luci Solari Esterno Giardino Impermeabile
Oltre alle luci, che creano già un’atmosfera calda, posizionate sul tavolo dei piccoli vasi di vetro. Anche in questo caso, in commercio ci sono set da quattro o cinque pezzi. Disponeteli sul desco, riempiendoli con fiori (basta un rametto per ogni vasetto), oppure con sabbia o sassi colorati. Volendo, potete aggiungere pure un paio di gocce di olio essenziale di lavanda o limone che tengono lontane le zanzare.
Glasseam Piccolo Vaso Fiori Centrotavola
Scegliere il menu
Una cena estiva non è perfetta senza un menù ad hoc. Date precedenza ai cibi leggeri, non troppo elaborati, ma portate sempre in tavola un pasto completo. Questo significa che dovete preparare un antipasto, un primo, un secondo e un dolce. Considerando che le zucchine sono di stagione, iniziate il pasto con i fiori di zucca in friggitrice ad aria. Sono sfiziosi e piacciono a tutti. In alternativa, puntate su un grande classico: salumi e formaggi serviti su un elegante tagliere girevole in legno.
Tagliere Formaggi Set Coltelli Formaggio
Come primo, invece, vi suggeriamo di optare per i pomodori ripieni di riso. Potete prepararli con un certo anticipo e sono buonissimi anche freddi. Invece, per secondo potete preparare una torta salata con pomodorini oppure dei golosi involtini di pesce spada. Infine, come dolce non potete che scegliere una e golosa cheesecake fredda ai frutti di bosco.
Selezionare bevande perfette (e tenerle in fresco)
Senza bevande, una cena estiva non può assolutamente essere perfetta. D’altronde, con il caldo l’idratazione è fondamentale. Considerando che si parla del pasto serale, però, si può esagerare un po’ e portare in tavola una buona bottiglia di vino bianco. Per tenerlo sempre in fresco dovete necessariamente procurarvi un cestino per il ghiaccio. L’ideale è acquistarne uno che sia abbastanza grande da contenere due bottiglie. Ovviamente, non dimenticate di garantire la migliore alternativa analcolica del mondo, l’acqua.
VIN BOUQUET FIE 976 raffreddare
Non sottovalutare la musica
Anche se in molti credono che la musica sia superflua o disturbante, una melodia soffusa è importante per creare un’atmosfera calda e accogliente. Niente di troppo alto, sia chiaro, ma qualcosa di lounge, che consenta ai commensali di conversare tranquillamente senza dover urlare. Valutate l’acquisto di una cassa bluetooth, che potete riutilizzare in tante altre circostanze.
soundcore Bluetooth Portatile bluetooth personalizzabile
Chiudere in dolcezza
Una cena estiva perfetta non si può dire conclusa senza il dolce. Se non volete optare per la cheesecake perché magari non avete tempo di prepararla, potete tranquillamente acquistare il gelato. Ovviamente, non dimenticate di servirlo all’interno di coppe di vetro originali, magari a forma di cono.
Bicchieri Resistente Trasparente Quotidiano Lavastoviglie
Poi, se volete proprio esagerare, servite un bicchierino di amaro. Non avete che l’imbarazzo della scelta, ma vi consigliamo di optare per un gusto particolare, come l’Anisetta Meletti Dry rigorosamente servita con un cubetto di ghiaccio e un chicco di caffè.