Uova alla pizzaiola

4.5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Arborea DOC Trebbiano
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 3 min di preparazione20 min di cottura

Le uova alla pizzaiola sono un piatto che unisce semplicità e gusto in un abbraccio saporito. Questa ricetta, ispirata alla tradizionale salsa alla pizzaiola, solitamente utilizzata per la carne, trova una nuova dimensione con le uova. Perfette per un pranzo veloce o una cena leggera, le uova alla pizzaiola sono un esempio di come pochi ingredienti possano trasformarsi in un piatto delizioso e appagante.

La passata di pomodoro, protagonista indiscussa della cucina italiana, si sposa perfettamente con le uova, creando un connubio di sapori che richiama i profumi mediterranei. L’Emmental, con il suo gusto dolce e leggermente nocciolato, aggiunge una nota cremosa che rende il piatto ancora più invitante.

Questa ricetta è ideale per ogni stagione: in estate, quando i pomodori sono al loro meglio, potete utilizzare una passata fresca; in inverno, invece, la passata confezionata sarà un valido alleato. Nonostante la semplicità degli ingredienti, il risultato finale è sorprendentemente ricco e saporito. E se siete amanti della personalizzazione, questa ricetta offre infinite possibilità di variazione, permettendovi di aggiungere un tocco personale ad un piatto già di per sé irresistibile.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Tagliate l'Emmental a cubotti e tenetelo da parte. Accendete il forno a 180 °C in modalità statica.

  2. Coprite il fondo di una pirofila con la passata di pomodoro e irrorate con un filo d'olio extravergine d'oliva.

  3. Rompete le uova e sistematele delicatamente sulla base di pomodoro. Regolate di sale e pepe. Distribuite l'Emmental e spolverate con l'origano.

  4. Cuocete in forno a 180 °C per circa 20 minuti. Se preferite un tuorlo più sodo, prolungate la cottura di qualche minuto.

Consigli

Se desiderate un piatto più ricco, potete aggiungere delle olive nere o dei capperi prima di infornare. Per un tocco piccante, un pizzico di peperoncino farà al caso vostro. Se non amate l'Emmental, provate con mozzarella o provola per un gusto diverso ma altrettanto delizioso. Ricordate che il tempo di cottura può variare a seconda delle vostre preferenze: un tuorlo più liquido richiederà meno tempo rispetto a uno più sodo.

Conservazione

Le uova alla pizzaiola sono migliori appena fatte, ma se dovessero avanzare, potete conservarle in frigorifero per un massimo di due giorni. Assicuratevi di coprire bene la pirofila con pellicola trasparente o trasferite le uova in un contenitore ermetico. Per gustarle di nuovo, riscaldatele in forno a bassa temperatura per mantenere la consistenza morbida e cremosa.

Impiattamento

Servite le uova alla pizzaiola direttamente nella pirofila, magari decorando con qualche foglia di basilico fresco. Potete anche utilizzare delle cocotte monoporzione per cuocere le uova. Accompagnate il piatto con fette di pane tostato, ideali per raccogliere la salsa.

Abbinamento

Un vino bianco fresco e leggero, come un Arborea DOC Trebbiano, si abbina perfettamente alle uova alla pizzaiola. La sua acidità bilancia la dolcezza del pomodoro e la cremosità del formaggio, esaltando i sapori del piatto. Ma anche una birra chiara può essere una scelta vincente per un abbinamento più informale.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di formaggio?

Sì, la mozzarella o la provola sono ottime alternative all'Emmental.

Quanto tempo posso conservare le uova alla pizzaiola in frigorifero?

Fino a due giorni, ben coperte.

Posso preparare le uova alla pizzaiola in anticipo?

È consigliabile prepararle al momento per gustarne appieno la freschezza, ma potete preparare la base di pomodoro in anticipo e aggiungere le uova poco prima della cottura.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963