Pasta ai broccoli e panna

  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura

La pasta con broccoli e panna è un primo piatto particolarmente elegante nella sua semplicità. Grazie a soli pochi ingredienti, questa ricetta riesce a trasformare i broccoli in una crema delicata e avvolgente, legata dalla panna e arricchita dal formaggio grattugiato. È un piatto ideale per far apprezzare le verdure anche ai più piccoli, proponendole in una veste morbida e saporita, perfetta per i pasti di tutti i giorni ma anche per occasioni più informali ma curate.

Per un’alternativa sempre di stagione, potete provare la pasta con zucca e noci.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Pulire i broccoli, separando le cimette dal gambo, lavarli accuratamente e lessarli in acqua bollente salata per circa 15 minuti, fino a quando risultano teneri.

  2. Nel frattempo, portare a bollore l’acqua per la pasta. Una volta cotti i broccoli, scolarli e lasciarli intiepidire leggermente.

  3. Trasferire i broccoli in un frullatore insieme alla panna, un pizzico di sale e, se desiderato, del pepe, e frullare fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

  4. Cuocere la pasta al dente, scolarla e condirla con la crema di broccoli. Unire il Grana grattugiato e mescolare bene, quindi servire immediatamente per preservare la cremosità del piatto.

Consigli

Per un risultato perfetto, è importante che i broccoli siano ben cotti ma non troppo sfatti, così da mantenere una buona struttura nella crema. Se si desidera un piatto più leggero, si può ridurre la quantità di panna o sostituirla con un latte vegetale diluito. Chi ama i sapori più decisi può arricchire la crema con un pizzico di noce moscata o con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Conservazione

Questo piatto va consumato subito per apprezzarne al meglio la cremosità. In alternativa, può essere conservato in frigorifero per un massimo di 24 ore in un contenitore ermetico. Al momento di riscaldarlo, è consigliabile aggiungere un poco di panna o latte per ridare fluidità alla crema. La congelazione non è raccomandata, poiché potrebbe comprometterne la consistenza.

Impiattamento

Distribuire la pasta con la crema di broccoli in piatti fondi, creando una base uniforme di colore verde tenue. Spolverare con una generosa quantità di Grana grattugiato per aggiungere sapidità e contrasto visivo. Se si desidera un dettaglio decorativo, si può completare con qualche ciminiera di broccolo tenuta da parte o una macinata di pepe nero.

Abbinamento

Per accompagnare questa ricetta, un Verdicchio dei Castelli di Jesi o un Pinot Bianco leggermente fresco rappresentano delle ottime scelte: vini bianchi con buona freschezza e una struttura delicata, che si sposano bene con la cremosità della panna e la nota vegetale dei broccoli.

Domande frequenti

Posso usare broccoli surgelati?

Sì, si possono utilizzare broccoli surgelati, ma è consigliabile scongelarli e sgocciolarli bene prima di frullarli con la panna per evitare che l’acqua in eccesso renda la crema troppo liquida.

Si può omettere la panna?

Sì, si può ridurre la panna o sostituirla con latte (anche vegetale) per una versione più leggera, ma la consistenza risulterà meno vellutata.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963