Latte condensato fatto in casa
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 313.7 kcal Kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione10 min di raffreddamento32 min di cottura
Il latte condensato fatto in casa è una delizia zuccherata che può trasformare qualsiasi dessert in un capolavoro di gusto. Originariamente nato come un modo per conservare il latte più a lungo, oggi è un ingrediente versatile e amato in cucina, utilizzato per arricchire dolci come cheescake, gelati e waffel. La sua consistenza cremosa e il sapore dolce lo rendono perfetto sia da solo che come base per altre preparazioni.
Preparare il latte condensato in casa è un processo semplice e veloce, ideale per chi ama sperimentare con le ricette e personalizzare i propri piatti. Inoltre, è un’ottima soluzione per chi desidera evitare gli additivi presenti nei prodotti industriali. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrete ottenere un latte condensato facile e veloce, pronto per essere utilizzato in molteplici modi. La stagionalità degli ingredienti non è un problema, poiché latte, zucchero e burro sono sempre disponibili, permettendovi di preparare questa ricetta in qualsiasi momento dell’anno.
Infine, se siete alla ricerca di un regalo fatto in casa, il latte condensato homemade confezionato in graziosi barattolini può essere anche un’idea originale e apprezzata.
Ingredienti
- Latte intero 200 ml
- Zucchero 200 g
- Burro 50 g
Preparazione
-
Mettete latte, zucchero e burro in un pentolino, mescolate delicatamente, portate il composto a ebollizione e lasciate cuocere per 12 minuti fino a quando non si addensa
-
Fate bollire dei barattoli in una pentola d’acqua per 20 minuti, asciugateli e riempiteli con il latte ancora caldo, chiudete il coperchio, capovolgeteli e lasciateli raffreddare: il latte condensato è pronto per tutti gli usi a cui lo destinerete
Domande frequenti
Quanto dura in frigo il latte condensato fatto in casa?
Il latto condensato può essere conservato per un mese in frigo, all'interno di un contenitore di vetro. Se messo sottovuoto, si mantiene anche per due mesi.
Che differenza c'è tra latte condensato e latte concentrato?
Latte condensato e latte concentrato sono la stessa cosa e il loro utilizzo in cucina non cambia. La differenza è solo nei loro processi di produzione. Il latte concentrato, infatti, viene privato della sua acqua al 75%, poi raffreddato e, infine, sterilizzato.