Frittata di patate al forno

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Falerno del Massico Bianco DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Spagna
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: 131.2 kcal Kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione10 min di raffreddamento45 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 131,2 kcal
Carboidrati 19,4 g
di cui zuccheri 0,8 g
Proteine 4,1 g
Grassi 3,9 g
di cui saturi 1,6 g
Fibre 2,5 g

La frittata di patate al forno è un piatto che richiama le tradizioni culinarie spagnole ed è perfetta per chi cerca un piatto gustoso e leggero, ideale per ogni stagione. Le patate si sposano perfettamente con la morbidezza delle uova e il sapore dolce delle cipolle. La cottura al forno rende la frittata leggera e soffice, trasformandola in una frittata light adatta anche a chi desidera mantenere un’alimentazione equilibrata. Inoltre, essendo una frittata vegetariana, è perfetta per chi segue una dieta senza carne.

Questa ricetta non solo è facile da preparare, ma offre anche la possibilità di personalizzarla con ingredienti a piacere, come erbe aromatiche o formaggi. In meno di un’ora potrete portare in tavola un piatto che conquisterà tutti, dai più piccoli ai più grandi. Scoprite come preparare questa deliziosa frittata di patate al forno seguendo i nostri semplici passaggi.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavate accuratamente le patate, sbucciatele e tagliatele a cubetti di dimensioni uniformi per garantire una cottura omogenea.

  2. Cuocete i cubetti di patate in acqua bollente salata per circa 15 minuti, finché non risultano morbidi (ma non sfatti). Scolate e lasciate raffreddare.

  3. Affettate le cipolle a rondelle sottili e rosolatele in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva. Abbassate la fiamma e cuocetele fino a quando diventano trasparenti e leggermente dorate.

  4. In una terrina capiente, sbattete le uova con un pizzico di sale. Aggiungete le patate raffreddate e le cipolle rosolate, mescolando delicatamente per amalgamare gli ingredienti.

  5. Foderate una pirofila con carta da forno e versatevi il composto di uova, patate e cipolle, distribuendolo in modo uniforme.

  6. Preriscaldate il forno a 180 °C e infornate la pirofila. Cuocete per 25-30 minuti, finché la superficie non risulta dorata e si forma una crosticina invitante. Sfornate la frittata e lasciatela intiepidire leggermente prima di servirla.

Consigli

Per arricchire ulteriormente la vostra frittata di patate, potete aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o timo, che daranno un tocco di freschezza. Se preferite una frittata più saporita, provate ad aggiungere del formaggio grattugiato (come il Parmigiano) al composto di uova. Per una versione ancora più leggera, potete sostituire parte delle uova con albumi. Infine, se amate le spezie, un pizzico di pepe nero o paprika affumicata può dare una nota speziata interessante.

Conservazione

La frittata di patate al forno si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di coprirla con pellicola trasparente o di riporla in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza. Prima di consumarla, potete scaldarla brevemente in forno o nel microonde per ridare morbidezza e calore. Se preferite, potete anche gustarla fredda, magari accompagnata da una fresca insalata.

Impiattamento

Per presentare la frittata in modo accattivante, tagliatela a fette regolari e disponetele su un piatto da portata. Potete decorare con qualche foglia di prezzemolo fresco o una spolverata di pepe nero macinato al momento. Accompagnate con un'insalata mista o verdure grigliate per un pasto completo e bilanciato. Se servite la frittata come antipasto, potete tagliarla a cubetti e infilzarla con stuzzicadenti per un finger food pratico e gustoso

Abbinamento

La frittata di patate al forno si abbina perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico, come il Falerno del Massico Bianco DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e floreali, esalta la dolcezza delle cipolle e la delicatezza delle patate, creando un equilibrio armonioso. Se preferite una bevanda analcolica, un'acqua frizzante con una spruzzata di limone può essere un'alternativa rinfrescante.

Domande frequenti

Posso usare patate novelle per questa ricetta?

Sì, le patate novelle sono un'ottima scelta per questa ricetta, poiché hanno una buccia sottile e un sapore delicato.

È possibile preparare la frittata in anticipo?

Certamente! Potete preparare la frittata il giorno prima e conservarla in frigorifero. Riscaldatela leggermente prima di servirla.

Posso aggiungere altre verdure alla frittata?

Potete arricchire la frittata con zucchine, peperoni o spinaci per un tocco di colore e sapore in più.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963