Bagnun di acciughe
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 250 kcal Kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
Il Bagnun di Acciughe è una zuppa tipica della cucina ligure, ricca di sapore e semplicità. Perfetta per chi ama i piatti di mare veloci e semplici da preparare, ma dal gusto intenso.
Ideale come piatto principale per una cena informale o per sorprendere gli ospiti con una ricetta che porta in tavola il profumo del mare con pochi ingredienti freschi.
Ingredienti
- Acciughe (alici) 400 g
- Passata di pomodoro 150 g
- Acqua 400 ml
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Pulite e sfilettate le acciughe, procedete poi tritandole leggermente. A parte, in una casseruola, scaldate l'olio extravergine d'oliva e aggiungete gli spicchi d'aglio schiacciati, lasciandoli rosolare qualche minuto.
-
Eliminate l'aglio e unite la passata di pomodoro, lasciate cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti, finché il sugo non si restringe leggermente.
-
Aggiungete le acciughe nel sugo e mescolate delicatamente. Cuocete per altri 5 minuti e poi versate l'acqua, il sale e il pepe, portate a ebollizione e lasciate cuocere ancora 10 minuti.
Consigli
Usate acciughe di buona qualità, preferibilmente fresche. Potete arricchire la zuppa con un pizzico di peperoncino per un tocco piccante. Servite la zuppa con pane tostato caldo per un contrasto di consistenze.
Conservazione
Potete conservare la zuppa in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Riscaldatela lentamente e aggiungete un po' di acqua per ravvivare la zuppa.
Impiattamento
Servite la zuppa in ciotole di terracotta o in piatti fondi, guarnendo con prezzemolo e accompagnando con crostini di pane tostato. Potete decorare con un filo d'olio extravergine di oliva a crudo.
Abbinamento
Potete abbinare questa zuppa a un vino bianco secco, come ad esempio un Vermentino o per rimanere in Liguria, un Pigato, che valorizzerà ulteriormente il piatto.
Domande frequenti
Posso preparare il bagnun in anticipo?
È meglio prepararlo il giorno stesso, ma si conserva in frigorifero per un massimo di un giorno se doveste preferire cucinare in anticipo.
E' possibile usare acciughe sotto sale?
Si è possibile ma dissalatele con cura prima dell'utilizzo.