Cavolini di Bruxelles al forno

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Albana di Romagna DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 252 kcal Kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 252 kcal
Carboidrati 10,8 g
di cui zuccheri 4,2 g
Proteine 14,5 g
Grassi 17,8 g
di cui saturi 9 g
Fibre 4 g
Colesterolo 30 mg

I cavolini di Bruxelles al forno sono un piatto che porta in tavola tutto il sapore e il calore dell’autunno. Questi piccoli ortaggi, spesso sottovalutati, sono in realtà una miniera di gusto e nutrienti, che si esprimono al meglio quando sono al massimo della loro freschezza nei mesi più freddi. Con la loro incredibile versatilità, si prestano a tantissime preparazioni, ma è in forno che rivelano tutta la loro irresistibile bontà.

Quando cotti al forno con pancetta e Parmigiano, i cavolini sviluppano una croccantezza esterna che si sposa alla perfezione con la loro morbidezza interna, creando un equilibrio di consistenze che conquisterà tutti. Questa ricetta è talmente facile e veloce da preparare che vi permetterà di portare in tavola un piatto goloso e dal profumo invitante, perfetto come contorno per i vostri pranzi o per una cena tra amici.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Mondate i cavolini di Bruxelles eliminando le foglie esterne danneggiate e lavateli accuratamente sotto acqua corrente.

  2. Lessate i cavolini in abbondante acqua salata per circa 15 minuti, finché non saranno teneri ma ancora sodi.

  3. In una pirofila, sciogliete il burro e rosolate la pancetta, precedentemente tagliata a dadini, fino a renderla dorata e croccante.

  4. Sgocciolate i cavolini e uniteli alla pancetta nella pirofila. Aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.

  5. Preriscaldate il forno a 220 °C. Infornate la pirofila e cuocete per circa 8 minuti, o finché si sarà formata una leggera crosticina dorata in superficie.

  6. Sfornate e servite i cavolini di Bruxelles ben caldi, direttamente nella pirofila di cottura.

Consigli

Per un tocco di colore e sapore in più, potete tagliare a metà una parte dei cavolini prima di metterli in forno. Questo permetterà loro di assorbire meglio i sapori della pancetta e del formaggio. Se preferite un gusto più deciso, aggiungete una spolverata di pepe nero o un pizzico di noce moscata. Potete anche sostituire la pancetta con del prosciutto crudo o dello speck per una variante più affumicata.

Conservazione

I cavolini di Bruxelles al forno si conservano bene in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di trasferirli in un contenitore ermetico una volta raffreddati. Per riscaldarli, potete utilizzare il forno a microonde o ripassarli brevemente in forno tradizionale per ridare croccantezza alla superficie. Evitate di congelarli, poiché la consistenza potrebbe risentirne.

Impiattamento

Disponete i cavolini di Bruxelles in un piatto da portata ampio, decorandoli con qualche scaglia di Parmigiano e un filo d'olio extravergine d'oliva. Potete aggiungere anche qualche fogliolina di prezzemolo fresco per un tocco di colore. Serviteli direttamente dalla pirofila per un effetto rustico e conviviale, perfetto per una cena informale.

Abbinamento

Un vino bianco come l'Albana di Romagna DOCG si sposa perfettamente con i cavolini di Bruxelles al forno. La sua freschezza e le note fruttate bilanciano la sapidità del piatto, esaltandone i sapori. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua tonica aromatizzata al limone o un tè verde freddo, che puliscono il palato e rinfrescano.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di formaggio?

Sì, potete sostituire il Parmigiano con Grana Padano o Pecorino per un sapore più intenso.

I cavolini di Bruxelles devono essere sempre lessati prima di andare in forno?

Lessarli aiuta a mantenere la loro morbidezza interna, ma se preferite una consistenza più croccante, potete saltare questo passaggio e aumentare il tempo di cottura in forno.

È possibile preparare il piatto in anticipo?

Sì, potete preparare i cavolini con pancetta e formaggio in anticipo e conservarli in frigorifero. Cuoceteli in forno poco prima di servirli per ottenere la crosticina dorata.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963