Sformato di broccoli
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Castel del Monte DOC Rosato
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Puglia
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 185.2 kcal Kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione45 min di cottura
Lo sformato di broccoli è un piatto che sa conquistare con la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Originario della tradizione culinaria italiana, questo piatto è particolarmente apprezzato per la sua versatilità: può essere servito come contorno raffinato o trasformarsi in un secondo piatto leggero e nutriente. I broccoli, protagonisti indiscussi della ricetta, sono verdure di stagione durante i mesi autunnali e invernali, quando il loro sapore è più intenso e la loro consistenza più croccante. Ricchi di vitamine e minerali, i broccoli sono un alimento prezioso per la salute e si prestano a numerose preparazioni.
Lo sformato di broccoli al forno è una soluzione ideale per chi cerca un piatto vegetariano facile da preparare, ma anche per chi desidera sperimentare nuovi abbinamenti di gusto. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, è possibile ottenere un piatto che delizia il palato e inebria l’ambiente con il suo profumo invitante.
Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo tra amici, lo sformato di broccoli è anche facilmente personalizzabile, permettendo di aggiungere un tocco personale alla ricetta.
Ingredienti
- Broccoli di fiori 800 g
- Albumi 3
- Noce moscata 1 pizzico
- Formaggio pecorino 100 g
- Burro 1 noce
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate accuratamente i fiori dei broccoli sotto l'acqua corrente. Divideteli in cimette e poneteli in una casseruola con poca acqua. Lessateli a pentola scoperta e senza aggiungere sale.
-
Una volta cotti, scolateli e raffreddateli sotto il getto dell'acqua fredda. Frullateli fino a ottenere un composto omogeneo.
-
Aggiungete al passato di broccoli il sale, il pepe, la noce moscata, il pecorino grattugiato e gli albumi. Mescolate bene fino a ottenere un impasto uniforme.
-
Imburrate uno o più stampini (potete usare uno stampo unico se preferite) e versatevi il composto. Spolverate con altro pecorino grattugiato per creare una crosticina dorata.
-
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Gli ultimi 5 minuti passate alla modalità grill per dorare la superficie.
-
A cottura ultimata, lasciatelo raffreddare per alcuni minuti prima di servirlo.
Consigli
Se desiderate una variante più veloce, potete cuocere lo sformato di broccoli al microonde. Utilizzate uno stampo adatto alla cottura a microonde, copritelo con della pellicola e cuocete alla massima intensità per circa 8-10 minuti. Per un tocco di sapore in più, provate ad aggiungere erbe aromatiche come timo o rosmarino al composto. Se preferite un gusto più delicato, sostituite il pecorino con parmigiano o grana padano.
Conservazione
Lo sformato di broccoli può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni. Assicuratevi di coprirlo bene con pellicola trasparente o di riporlo in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Se desiderate conservarlo più a lungo, potete congelarlo: basterà avvolgerlo in pellicola e riporlo nel freezer. Quando vorrete gustarlo, scongelatelo in frigorifero e riscaldatelo in forno per qualche minuto.
Impiattamento
Per presentare lo sformato di broccoli in modo elegante, potete servirlo su un piatto da portata decorato con foglie di basilico fresco o rametti di prezzemolo. Se avete optato per stampini individuali, disponeteli su piatti singoli accompagnati da una piccola insalata di stagione. Un filo d'olio extravergine d'oliva versato a crudo sullo sformato aggiungerà un tocco di sapore e brillantezza.
Abbinamento
Per esaltare il gusto dello sformato di broccoli, vi consigliamo di abbinarlo a un vino rosato Castel del Monte DOC. Questo vino, con il suo aroma fruttato e la sua freschezza, si sposa perfettamente con la delicatezza dei broccoli e il sapore deciso del pecorino. In alternativa, una birra chiara e leggera può essere una scelta interessante per chi preferisce le bevande non alcoliche.
Domande frequenti
Posso usare i broccoli surgelati?
Sì, potete utilizzare i broccoli surgelati. Assicuratevi di scongelarli e asciugarli bene prima di procedere con la ricetta.
Come posso rendere lo sformato più cremoso?
Aggiungete un po' di panna fresca al composto di broccoli per ottenere una consistenza più cremosa.
È possibile sostituire gli albumi con uova intere?
Certamente, potete usare uova intere. Il risultato sarà leggermente più ricco e morbido.
Posso preparare lo sformato in anticipo?
Sì, potete prepararlo in anticipo e riscaldarlo al momento di servirlo.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.