Acaraje
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Colli Martani DOC Sangiovese
 - COSTO: Economico
 - CUCINA INTERNAZIONALE: Brasile
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 20 min di preparazione1 g di 20 min di cottura
 
Gli acarajé, tortelli fritti di fagioli, sono una ricetta tipica del Brasile specialmente preparata della zona di Bahia dove vengono serviti farciti con salsa di gamberetti e pepe, caldi o tiepidi. Ecco tutti i passaggi per la ricetta degli acarajé.
Ingredienti
- Fagioli cannellini secchi 200 g
 - Cipolla bianca 1
 - Coriandolo q.b.
 - Sale q.b.
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 
Preparazione
- 
															
Mettete i fagioli cannellini secchi in una ciotola, copriteli con acqua fredda e lasciateli a bagno per circa 24 ore. Dopo 24 ore scolate i fagioli facendo attenzione ad eliminare le bucce venute a galla, poi frullate i fagioli fino ad ottenere una crema densa.
 - 
															
Sminuzzate la cipolla e il coriandolo ed aggiungeteli alla crema di fagioli. Regolate di sale a vostro piacere e mescolate il tutto per ben amalgamare. Scaldate 2 bicchieri di olio di oliva in una padella a fuoco medio.
 - 
															
Prelevate la crema di fagioli con un cucchiaio e farla cadere nell'olio caldo. Friggete 6 o 7 acarajé alla volta, quando gli acarajé sono diventati croccanti da un lato, girateli e friggeteli dall'altro lato.
 - 
															
Togliete gli acarajé e metteteli su un foglio di carta assorbente per assorbire l'unto in eccesso. Servire gli acarajé caldi o tiepidi.