Seuppetta de Cogne
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Riviera del Garda Bresciano Rosso DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 40 min di preparazione
 
La seuppetta de Cogne è un pasticcio fatto con pane fritto nel burro, riso cotto con brodo, e fontina il tutto passato al forno prima di servire caldissimo. Ecco i passaggi per la ricetta della seuppetta de Cogne.
Ingredienti
Preparazione
- 
															
Preparate del brodo di carne mettendo a cuocere la carne che avete a disposizione in acqua salata con cipolla, sedano e carote. Dopo di che filtratelo e riscaldatelo al momento del suo utilizzo.
 - 
															
Quindi in una pentola mettete un po' di burro e unitevi il riso lasciandolo tostare per qualche minuto. Dopo di che aggiungete il brodo come a voler fare un risotto. Regolate di sale.
 - 
															
Nel frattempo tagliate a fettine il pane e friggetelo con un pò di burro in una padella. Controllate sempre il riso mescolando di tanto in tanto, poichè esso non deve cuocere del tutto.
 - 
															
Quindi prima della completa cottura del riso disponete in una pentola da forno uno strato di pane, uno di riso ed uno di fontina, proseguendo fino a completo esauriemento degli ingredienti ma lasciando in superficie la fontina.
 - 
															
Inumidite il composto cosi preparato con il brodo ed il rimanente burro fuso. Mettete il tutto in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti e servite molto caldo.
 
Consigli
Spicca la presenza del riso, che di certo non è una produzione tipica di Cogne, ma che costituiva merce di scambio con i prodotti degli alpeggi, essendo esso un alimento a lunga conservazione e quindi particolarmente adatto a costituire riserve alimentari per il lungo ed isolato inverno ai piedi del Gran Paradiso.