Pesca Melba

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia delle Lipari DOC Passito
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Gran Bretagna
  • DOSI PER: 2 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione10 min di raffreddamento5 min di cottura

La pesca Melba è un dessert iconico che ha saputo conquistare i palati di tutto il mondo con la sua semplicità e il suo gusto irresistibile. Questo dolce, nato alla fine del 1800, è stato creato dallo chef francese Auguste Escoffier in onore della celebre soprano australiana Nellie Melba.

La combinazione di pesche mature, gelato alla vaniglia e sciroppo di lampone rende questo piatto un’esperienza sensoriale unica, capace di evocare i profumi e i sapori dell’estate. Ideale per concludere una cena estiva o per sorprendere i vostri ospiti con un tocco di eleganza, questo dolce è facilmente personalizzabile e si presta a numerose varianti. Scopriamo insieme come preparare questa delizia, unendo la freschezza della frutta al piacere cremoso del gelato.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. In una casseruola, mettete un litro di acqua e portate a ebollizione. Aggiungete lo zucchero e mescolate fino a completo scioglimento.

  2. Abbassate la fiamma e unite le pesche intere. Lasciatele cuocere per circa 5 minuti, finché non saranno morbide ma ancora sode.

  3. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare le pesche nel liquido di cottura per assorbire meglio il sapore. Scolate le pesche, sbucciatele delicatamente e tagliatele a metà per rimuovere il nocciolo.

  4. Disponete due mezze pesche in ogni coppetta da dessert e aggiungete due palline di gelato alla vaniglia sopra le pesche.

  5. Spruzzate generosamente con lo sciroppo di lampone per un tocco di colore e sapore. Guarnite con panna montata a piacere e servite subito.

Consigli

La pesca Melba è un dessert versatile e può essere adattato ai vostri gusti personali. Se preferite un sapore più intenso, potete aggiungere una spruzzata di liquore alla pesca nel liquido di cottura. Per una versione più leggera, sostituite la panna montata con yogurt greco. Se non avete lo sciroppo di lampone, potete utilizzare una purea di fragole o mirtilli. Inoltre, provate a sperimentare con diversi tipi di gelato, come quello alla mandorla o al cocco, per un tocco esotico.

Conservazione

La pesca Melba è un dessert che dà il meglio di sé appena preparato, ma se necessario, potete conservare le pesche cotte in frigorifero per un giorno, immerse nel loro sciroppo per mantenerle morbide e saporite. Il gelato e la panna montata devono essere aggiunti solo al momento di servire per evitare che si sciolgano. Se avete avanzato delle pesche, potete utilizzarle per arricchire una macedonia o come topping per una torta.

Impiattamento

Per presentare la vostra pesca Melba in modo elegante, scegliete delle coppette trasparenti che mettano in risalto i colori vivaci del dessert. Potete decorare con foglioline di menta fresca o una spolverata di granella di pistacchi per un tocco di croccantezza. Disponete le coppette su un vassoio e servite con cucchiaini decorativi per un effetto scenografico.

Abbinamento

La pesca Melba si abbina perfettamente con un vino dolce e aromatico come il Malvasia delle Lipari DOC Passito. Questo vino, con le sue note di miele e frutta matura, esalta il sapore delle pesche e si sposa armoniosamente con la cremosità del gelato. In alternativa, potete optare per un tè freddo alla pesca o un cocktail leggero a base di prosecco e frutta.

Domande frequenti

Posso usare pesche sciroppate al posto di quelle fresche?

Sì, potete usare pesche sciroppate, ma il sapore sarà meno intenso rispetto alle pesche fresche di stagione.

Il gelato alla vaniglia può essere sostituito?

Certamente, potete scegliere il vostro gusto preferito, come gelato al cioccolato bianco o alla mandorla.

Come posso fare lo sciroppo di lampone in casa?

Frullate i lamponi freschi con un po' di zucchero e filtrate il composto per ottenere uno sciroppo liscio e saporito.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963