Croissant vegano
- DIFFICOLTÀ: Media
 - ABBINAMENTO: Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene DOCG
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 6 Persone
 - CALORIE: 265 kcal Kcal
 - TEMPO: 50 min di preparazione 12h di riposo45 min di cottura
 
La ricetta del croissant vegano è una preparazione davvero semplice con utilizzo di una miscela di farina e di olio di cocco non raffinato invece del burro o della margarina. Ecco i passaggi per la preparazione del cornetto vegano.
Ingredienti
- Farina 00 300 g
 - Zucchero 2 cucchiai
 - Sale 1 cucchiaino
 - Lievito madre 1,5 cucchiaini
 - Margarina 170 g
 - Latte di soia 50 ml
 - Acqua q.b.
 
Preparazione
- 
															
Unite alla farina lo zucchero, lievito e sale dentro una ciotola in cui poi verserete anche la margarina fredda a pezzi.
 - 
															
Aggiungete quindi anche il latte di soia e l'acqua in modo da ottenere un impasto sodo che lascerete riposare per almeno 12 ore.
 - 
															
Trascorso questo tempo rimuovete l'impasto e stendetelo sul piano di lavoro che avrete infarinato e trasformatelo in un rettangolo di dimensioni generose.
 - 
															
Procedete quindi a piegare le estremità inferiori e superiori del rettangolo verso il centro e sovrapponeteli in modo che il risultato finale sia simile ad una busta.
 - 
															
Procedete nuovamente a stendere l'impasto e a ripiegarlo per una seconda volta, quindi coprite l'impasto e lasciatelo a riposo per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
 - 
															
Stendetelo nuovamente e create diversi triangoli che arrotolerete fino alla punta, quindi i cornetti ottenuti verranno posti su una teglia rivestita da carta da forno e chiusi con la pellicola.
 - 
															
La lievitazione dovrà durare circa un paio di ore e a quel punto, una volta che il gonfiore sarà evidente, preriscaldate il forno a 180°
 - 
															
Lasciateli cuocere per un quarto d'ora circa e al termine prima di servirli fateli riposare per circa 45/60 minuti.
 
Consigli
Se volete potete miscelare la farina 00 con la farina 0 per ottenere un impasto differente o sostituirla interamente. La margarina (priva di grassi idrogenati e di olio di palma) può essere sostituita con l'olio di cocco non raffinato.