6 modi (efficaci) per approfittare delle vacanze per migliorare la tua alimentazione
A casa o in viaggio, sfrutta il relax delle vacanze per prenderti cura della tua forma fisica mangiando in modo più equilibrato: scopri 6 consigli.
Oltre ad aiutarti a staccare la spina, a riposarti e a rigenerarti, le vacanze possono essere anche un ottimo momento per prenderti cura della tua alimentazione e migliorare la tua forma fisica mangiando in modo più equilibrato e sano. Più tempo libero, la mente sgombra dal pensiero del lavoro, la possibilità di frequentare posti nuovi sono alleati perfetti per darti la possibilità di concentrarti su un aspetto importantissimo della tua vita a cui non sempre riesci a dedicare la giusta attenzione, come la qualità e il corretto bilanciamento della tua dieta.
Quante volte, travolto dalla frenesia dei ritmi quotidiani, ti sarà capitato di trascurare la tua alimentazione, di saltare i pasti, di mangiare un boccone davanti al computer, di non avere il tempo per fare la spesa o per prepararti in anticipo il pranzo da portare in ufficio e di ingurgitare al volo quello che capitava? Le ferie possono essere un’opportunità per un nuovo inizio alimentare. Che tu le trascorra a casa o in viaggio, ecco 6 consigli da sfruttare per migliorare la tua forma fisica facendo le giuste scelte a tavola durante le vacanze estive.
- Sei in ferie? Svegliati con calma, rilassati e fai colazione
- Non saltare i pasti (in vacanza il lavoro può aspettare!)
- Approfitta delle vacanze per organizzare i tuoi pasti... per l'ufficio!
- In vacanza, segui una dieta più varia per migliorare la tua forma fisica
- Non comprare piatti pronti: cucina tu!
- Sfrutta i tuoi viaggi per imparare nuove ricette e scoprire nuovi ingredienti
Sei in ferie? Svegliati con calma, rilassati e fai colazione
Non riesci mai a fare colazione prima di andare al lavoro e, al massimo, ingurgiti un caffè al volo? Un primo consiglio per approfittare delle vacanze per prenderti cura della tua forma fisica è proprio questo: sfrutta il tempo libero che hai per iniziare la giornata con una colazione nutriente e golosa. Saltare la colazione è una cattiva abitudine che non fa bene né alla salute né alla linea.
Dopo il lungo digiuno notturno, infatti, l’organismo ha bisogno di energia per ricaricarsi, quindi se al risveglio ti metti in moto senza nutrirlo ti sentirai poco attivo a livello fisico e mentale. Non fare colazione, inoltre, si associa a un peggiore controllo dei valori di colesterolo e glicemia e a un maggiore rischio di sovrappeso e obesità, perché se al risveglio non mangi nulla avrai la tentazione di cedere a snack e fuori pasto per placare la fame durante la mattinata e arriverai a pranzo con più appetito, quindi sarai portato a mangiare più del dovuto.
Insomma, coccolarti con una buona colazione, a letto oppure al buffet dell’hotel che hai scelto per rilassarti in vacanza, è il primo passo per migliorare la tua alimentazione e la tua forma fisica. Scopri le regole e le ricette per una colazione bilanciata e completa.
Non saltare i pasti (in vacanza il lavoro può aspettare!)
Un’altra pessima abitudine che spesso adottiamo nei giorni lavorativi è quella di saltare i pasti per colpa di impegni, urgenze ed emergenze lavorative: succede anche a te? Durante le ferie, disintossicati dai ritmi forsennati del lavoro e concediti almeno mezz’ora per gustarti il pranzo e la cena con calma, mastica lentamente e mangia senza distrazioni, concentrandoti sul cibo e non sulle email da inviare!
Saltare il pranzo o la cena, proprio come rinunciare alla colazione, non ti permette di soddisfare il tuo fabbisogno di calorie e nutrienti né di distribuirli correttamente nell’arco della giornata. I rischi? Squilibri metabolici, per esempio dei valori di colesterolo e glicemia, carenze nutrizionali e attacchi di fame che ti portano a mangiare fuori pasto o ad appesantirti troppo durante i pasti, con conseguenze sulla salute e, naturalmente, anche sul peso. Utilizza le vacanze per una remise en forme che comincia dalla tavola, con 5 pasti al giorno gustati con tranquillità: anche la digestione ne trarrà beneficio!
Approfitta delle vacanze per organizzare i tuoi pasti… per l’ufficio!
Sei una delle tante persone che al lavoro mangiano quello che capita – un panino, un’insalata al bar o un pezzo di pizza – perché non hanno mai tempo di prepararsi la lunch box per l’ufficio? Le vacanze, se non hai in programma di viaggiare ma ti rilasserai a casa, possono essere un’opportunità per organizzare i pasti delle settimane successive grazie al meal prep e preparare una scorta di piatti pronti casalinghi da congelare e utilizzare per i tuoi pranzi quando tornerai al lavoro.
Niente paura, non ti stiamo consigliando di trascorrere le vacanze ai fornelli, altrimenti che riposo sarebbe? Ma puoi sicuramente sfruttare un po’ del tuo tempo libero per avvantaggiarti, o magari, se cucinerai più spesso a casa, per abbondare con le quantità, in modo da avere un bel po’ di avanzi da congelare in comode monoporzioni e sfruttare nelle tue pause pranzo al rientro. Sughi fatti in casa, verdure grigliate, lasagne, sformati, polpette di carne, di pesce o vegetariane sono perfetti da preparare in anticipo e mettere in freezer per usarli al bisogno.
In vacanza, segui una dieta più varia per migliorare la tua forma fisica
Una dieta, per essere sana, deve essere varia e completa di tutti i cibi, assicurare a ogni pasto un apporto equilibrato di nutrienti come carboidrati, proteine, grassi, fibre, vitamine e sali minerali e prevedere corrette frequenze di consumo e porzioni di ogni alimento. Quando lavori, non hai sempre il tempo per consumare pasti equilibrati e diversificati, ma le vacanze possono aiutarti a padroneggiare un po’ di più queste regole del mangiare sano e ad applicarle più facilmente tutti i giorni.
Soprattutto se trascorri le ferie in relax a casa, puoi approfittarne per ritagliarti un po’ di tempo per costruire un menù settimanale che ti aiuti a bilanciare meglio i tuoi pasti e a renderli più completi dal punto di vista nutrizionale, un aspetto a cui, preso dagli impegni professionali, sicuramente non riesci a dedicare sufficiente attenzione: ti fornirà una base di partenza che potrai adattare e modulare con ingredienti e piatti stagionali per sfruttarla anche nei mesi successivi.
Puoi anche cogliere l’occasione per fare una spesa più ragionata e non di pura sopravvivenza, in cui esplorare le opportunità per mangiare sano che la tua città ti offre: se, per esempio, fai sempre acquisti al supermercato perché è più veloce e comodo, potresti sfruttare le ferie per esplorare il mercato degli agricoltori che non hai mai avuto modo di visitare e fare scorta di frutta e verdura di stagione e a km zero. Le vacanze sono un momento utile per coccolarti e prenderti cura di te: cosa c’è di più importante di quello che mangi per assicurarti un corpo sano e in forma?
Non comprare piatti pronti: cucina tu!
Se non riesci mai a farlo, le vacanze sono il momento giusto per dare sfogo alla tua passione per la cucina! Approfittane per sbizzarrirti a preparare anche quei piatti e quelle ricette, magari più elaborati, per cui non hai mai tempo: in questo modo non dovrai comprarli e potrai assicurarti non solo un bel risparmio economico, ma anche un’alimentazione più di qualità.
Spesso, infatti, i prodotti confezionati e i piatti pronti industriali, pur nella loro praticità, nascondono alcune insidie poco salutari, perché sono ricchi di sale, di grassi e di zuccheri, che bisognerebbe assumere con moderazione.
I rischi sono legati soprattutto ai cibi ultra-processati, come merendine, dolci e biscotti confezionati, sughi pronti, zuppe e minestre istantanee, burger, bastoncini di pesce, insomma tantissimi piatti pronti a cui ti affidi quando, per mancanza di tempo, hai bisogno di soluzioni rapide e "precotte" per mangiare.
Cucinare tu, invece, ti permette di personalizzare ogni piatto e di adattarlo alle tue esigenze, che si tratti di una dieta vegetariana o di un’intolleranza. In più, ti dà la possibilità di controllare e dosare gli ingredienti, riducendo sale, zuccheri e grassi, soprattutto animali, i più nocivi per la salute, specie per quella cardiovascolare. Le vacanze sono un’opportunità per farlo e su Buonissimo puoi trovare tantissime ricette per gustare in versione homemade piatti e prodotti che di solito compri pronti, dalle marmellate alla maionese, dalla pasta sfoglia ai biscotti, dalle creme spalmabili al gelato fatto in casa.
Sfrutta i tuoi viaggi per imparare nuove ricette e scoprire nuovi ingredienti
Per le tue vacanze hai organizzato un viaggio? Approfittane per visitare posti nuovi, ma anche per assaggiare piatti tipici e scoprire ingredienti locali! Avrai l’opportunità per conoscere cibi mai provati e raccogliere idee e spunti culinari con cui arricchire la tua alimentazione e renderla più varia e stuzzicante. E, se una ricetta ti ha proprio conquistato, una volta a casa potrai replicarla con le proposte di Buonissimo: tra le pagine del sito puoi trovare un’ampia selezione di specialità della cucina internazionale, ma anche tanti approfondimenti sulle diverse tradizioni gastronomiche regionali italiane e sui piatti tipici da provare, dal Piemonte alla Sicilia.