Uovo nuvola

3
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Bolgheri Vermentino DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione6 min di cottura

L’uovo nuvola, conosciuto anche come uovo in una nuvola, è un piatto che ha conquistato il cuore di molti grazie alla sua semplicità e al suo aspetto spettacolare. Questo trend culinario, nato sui social, trasforma le uova in un vero e proprio capolavoro visivo: il tuorlo dorato si erge come un piccolo sole circondato da morbide nuvole bianche, create dall’albume montato a neve e poi cotto al forno.

Sebbene possa sembrare una novità, questa ricetta ha radici antiche, tramandate da una blogger che ne ha svelato l’origine familiare. L’uovo nuvola è perfetto per chi desidera stupire gli ospiti con un piatto innovativo e delizioso, ma anche per chi cerca un modo diverso di gustare le uova. La preparazione è semplice e veloce, ideale per una colazione speciale o un brunch domenicale. Per un tocco di sapore in più, la nostra versione include un mix di erbe aromatiche che esalta il gusto dell’albume. È fondamentale utilizzare uova fresche, poiché la cottura è breve e gli albumi restano quasi crudi.

Questo piatto è versatile e può essere personalizzato con vari ingredienti, e adatto a qualsiasi stagione e occasione.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Separate i tuorli dagli albumi, ponendoli in una ciotola distanti tra loro per evitare rotture.

  2. Montate gli albumi a neve ben ferma, aggiungendo un pizzico di sale per stabilizzare il composto.

  3. Lavate e tamponate le erbe aromatiche con un canovaccio pulito. Rimuovete gli steli più grossi e tritate finemente le foglie.

  4. Incorporate il trito di erbe aromatiche agli albumi montati, mescolando delicatamente per non smontarli.

  5. Foderate una teglia con carta da forno. Distribuite un cucchiaio di albumi montati sulla teglia, creando un piccolo avvallamento al centro.

  6. Cuocete nel forno preriscaldato a 230°C per 2-3 minuti, finché gli albumi iniziano a gonfiarsi.

  7. Posizionate il tuorlo nell'avvallamento, aggiungete un pizzico di sale e cuocete per altri 2-3 minuti.

  8. Servite con una generosa spolverata di pepe nero.

Consigli

Per un sapore ancora più intenso, potete aggiungere formaggio grattugiato agli albumi prima di montarli. Se preferite un gusto più piccante, un pizzico di peperoncino in polvere può fare al caso vostro. Le erbe aromatiche possono essere sostituite con altre a piacere, come basilico o coriandolo, per adattare la ricetta ai vostri gusti personali.

Conservazione

L'uovo nuvola è migliore se consumato subito dopo la preparazione, ma se necessario, può essere conservato in frigorifero per un giorno. Assicuratevi di coprirlo bene con pellicola trasparente per mantenerne la freschezza. Per riscaldarlo, utilizzate un forno a bassa temperatura per evitare che gli albumi si secchino.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, servite l'uovo nuvola su un piatto bianco, guarnito con qualche foglia di erba aromatica fresca. Potete accompagnarlo con pane tostato o una leggera insalata di stagione per un pasto completo e bilanciato.

Abbinamento

L'uovo nuvola si sposa perfettamente con un bicchiere di Bolgheri Vermentino DOC, un vino bianco fresco e aromatico che esalta la delicatezza del piatto. In alternativa, un succo d'arancia appena spremuto può essere una scelta rinfrescante per una colazione o un brunch.

Domande frequenti

Posso usare uova non fresche?

È consigliabile utilizzare uova fresche per garantire la migliore consistenza e sapore.

Come posso montare gli albumi a neve?

Utilizzate una frusta elettrica per ottenere albumi montati a neve ben ferma. Aggiungete un pizzico di sale per aiutare la stabilizzazione.

Posso cuocere l'uovo nuvola in padella?

La cottura in forno è preferibile per ottenere la consistenza soffice e voluminosa degli albumi.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963