Carote al vapore
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 41 kcal Kcal
- TEMPO: 5 min di preparazione15 min di cottura
Le carote a vapore sono un contorno sano e semplice da preparare, che conserva gran parte dei nutrienti e del sapore naturale di questo ortaggio. La cottura a vapore è una delle tecniche più salutari, poiché limita l’uso di grassi, preserva le proprietà nutritive degli alimenti ed esalta il sapore dolce e delicato delle carote, senza coprire il loro gusto naturale.
Le carote a vapore rappresentano un’opzione salutare e gustosa per arricchire la tua cucina. Possono essere facilmente incorporate in molte ricette o servite più semplicemente per apprezzarne il gusto naturale. Possono essere servite da sole, come contorno, oppure utilizzate in insalatone, zuppe o piatti principali, sono un ottimo contorno per accompagnare sia piatti di carne che quelli di pesce.
Un contorno nutriente ricche di vitamina A, antiossidanti, fibre e altri nutrienti essenziali. Le carote sono ortaggi ad elevato contenuto di beta-carotene, sono rinomate per i loro benefici sulla vista. Le fibre presenti nelle carote favoriscono la digestione e la salute intestinale. Le carote possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario grazie alla loro ricchezza di antiossidanti.
Ingredienti
- Carote 4
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b. (facoltativo)
- Succo di limone q.b.
Preparazione
-
Lavate le carote sotto l’acqua corrente, spuntatele e pelatele lievemente con un pelapatate o un coltellino.
-
Tagliate le carote a metà, quindi dividete ogni metà in 4 listarelle.
-
Riempite di acqua la pentola della vaporiera per i 3/4 e portatela a bollore, posizionate il cestello della vaporiera con le carote, coprite con un coperchio e fatele cuocere per 15 minuti circa, controllate comunque con una forchetta la cottura, e fatele raffreddare.
-
Trasferite in un piatto di portata. Condite con olio evo, qualche goccia di limone, regolate di sale e pepe se gradite.
Consigli
Potete arricchire le carote al vapore aggiungendo nel cestello della vaporiera zucchine, cimette di broccoli o altre verdure. Per una variante più ricca e saporita, potete spadellare le carote con un filo d'olio o una noce di burro e profumarle con foglie di salvia e altre erbe aromatiche. Per un sapore particolare potete condire le carote con una emulsione di succo d’arancia, cumino e timo. Se non avete a disposizione una vaporiera, potete utilizzare uno scolapiatti in metallo.
Conservazione
Le carote al vapore si conservano scondite in frigo, per 1-2 giorni, chiuse in un apposito contenitore ermetico.
Impiattamento
Potete aggiungere erbe aromatiche fresche per insaporire il piatto. Servite le carote a vapore come contorno a piatti di carne, pesce o riso. Aggiungete le carote cotte a un'insalata fresca, insieme ad altre verdure, semi o frutta secca.
Potete accompagnare le carote a vapore con una salsa leggera, come una vinaigrette oppure una salsa allo yogurt.
Domande frequenti
Posso cuocere le carote nel microonde?
Sì, potete Mettere le carote nel cestello da microonde, coprire con l'apposito coperchio e cuocete a 800 Watt per 3 minuti. Mescolate quindi cuocete altri 3 minuti sempre a 800 Watt. Lasciatele riposare senza aprire il contenitore per 5 minuti prima di estrarle.