Calamari in friggitrice ad aria
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Alghero DOC Vermentino Frizzante
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione12 min di cottura
I calamari fritti in friggitrice ad aria sono un secondo di pesce sfizioso che unisce la croccantezza tipica della frittura alla leggerezza di una cottura senza olio in eccesso. In pochi minuti, con pochissima farina e un velo di spray d’olio extravergine, otterrete anelli dorati e asciutti, perfetti per l’aperitivo, la cena o uno snack sfizioso. Risultano morbidi all’interno, croccanti fuori, senza rinunciare al sapore del mare. Ideali anche per chi segue un’alimentazione più attenta, sono una variante light della ricetta classica.
Potete servirli da soli con fette di limone fresco, oppure accompagnati da salse fatte in casa. Nonostante la semplicità della preparazione, il risultato è gustoso e professionale, da replicare ogni volta che volete stupire con pochi ingredienti e zero fatica.
Ingredienti
- Calamari 1 kg
- Farina di grano duro 2 cucchiai
- Farina di mais 4 cucchiai
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale a piacere
Preparazione
-
Pulite i calamari, eliminando testa, interiora, penna e pelle, poi tagliateli a anelli o ciuffetti uniformi. Sciacquateli e asciugateli con carta.
-
In un sacchetto di plastica, unite farina di semola e farina di mais. Inserite i calamari e agitate fino a ottenere una panatura uniforme, scrollando via la farina in eccesso.
-
Spruzzate leggermente il cestello della friggitrice con olio EVO spray, disponete i calamari in un unico strato e spruzzateli nuovamente. Cuocete a 200 °C per 7–8 minuti, girandoli a metà cottura.
-
Sfornate solo quando risultano dorati e croccanti, leggermente spolverati di sale. Servite caldi, accompagnati da fette di limone o una ciotolina di salsa tartara.
Consigli
Per un risultato perfettamente croccante, infarinate i calamari poco prima della cottura, altrimenti la farina diventa umida e meno efficace. Non sovraccaricate il cestello: meglio cuocere in due tempi per lasciar passare l’aria calda. Se vuoi un tocco extra, spolvera con polvere di paprika o pepe prima di servire.
Conservazione
Meglio consumarli subito, perché la croccantezza si perde rapidamente. Se necessario, puoi conservare i calamari in frigo per 1 giorno e riscaldarli in friggitrice per un paio di minuti prima di servire.
Impiattamento
Disponete i calamari su un vassoio rustico, guarnito con spicchi di limone. Se li servite come snack, utilizzate coni di carta da asporto e ciotoline per salse. Una spolverata finale di prezzemolo fresco aggiunge colore e profumo.
Abbinamento
Si sposano alla perfezione con salse fresche, come aioli o maionese aromatizzata, e con un bicchiere di vino bianco fresco (es. Vermentino o Sauvignon). Ottimi anche con patatine fritti o insalata croccante per un pasto completo.
Domande frequenti
Posso usare calamari surgelati?
Sì, purché siano ben scongelati e asciugati, per evitare eccesso di umidità.