Roast beef al sale

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Cilento DOC Rosso
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 380 kcal Kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione10 min di riposo30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 380 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine 42,3 g
Grassi 23 g
di cui saturi 7 g
Fibre -

Il roast beef al sale è un piatto che racchiude in sé la semplicità della cucina tradizionale e il gusto deciso della carne ben cotta. Originario della cucina anglosassone, questo piatto ha trovato una sua versione italiana grazie all’uso del sale grosso, che crea una crosta naturale intorno alla carne, mantenendo intatti i suoi succhi e il suo sapore. È una ricetta perfetta per chi ama i piatti di carne ma non vuole trascorrere ore ai fornelli.

La preparazione è rapida e il risultato è sempre sorprendente, con una carne tenera e saporita. Gli ingredienti principali sono facilmente reperibili tutto l’anno, rendendo il roast beef al sale ideale per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi festivi.

Il metodo di cottura al forno permette di ottenere una carne succulenta e aromatica, mentre l’aggiunta di olio extravergine d’oliva esalta il gusto naturale del manzo. Inoltre, questa ricetta è altamente personalizzabile: potete arricchirla con erbe aromatiche o accompagnarla con contorni di stagione per renderla ancora più appetitosa.

Scopriamo insieme come cucinare il roast beef perfetto, seguendo pochi semplici passaggi.  

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Pulite il roast beef dell'eventuale grasso in eccesso, rosolatelo in una padella con l'olio su tutti i lati, toglietelo dalla padella e lasciate raffreddare.

  2. Versate il sale in una scodella e amalgamatelo con l'albume di uovo sbattuto. Distribuite parte del sale sul fondo di una teglia poi sistemate la carne e copritela con il sale.

  3. Proseguite la cottura in forno a 200 °C per 20 minuti.

  4. Al termine lasciate riposare per 10 minuti poi rompete la crosta di sale.

  5. Affettate il roast beef a fette spesse, conditelo con un filo d'olio ed accompagnatelo con verdure a piacere.

Consigli

Per arricchire il sapore del vostro roast beef, potete aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo al composto di sale. Se preferite una variante più speziata, provate ad aggiungere pepe nero o paprika. Per un tocco di freschezza, servite il roast beef con una salsa allo yogurt o una vinaigrette al limone. Se non avete il sale grosso, potete utilizzare quello marino, avendo cura di adattare le quantità per ottenere una crosta compatta. 

Conservazione

Il roast beef al sale si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Per mantenere la carne morbida, evitate di affettarla prima di conservarla. Se desiderate gustarlo caldo, riscaldatelo brevemente in forno a bassa temperatura o al microonde, facendo attenzione a non seccarlo. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, disponete le fette di roast beef su un piatto da portata, alternandole con foglie di insalata o verdure grigliate. Aggiungete un filo d'olio extravergine d'oliva e, se gradite, qualche scaglia di sale marino. Potete decorare il piatto con rametti di rosmarino fresco o fettine di limone per un tocco di colore e freschezza. 

Abbinamento

Il roast beef al sale si sposa magnificamente con un vino rosso corposo come il Cilento DOC Rosso. Questo vino, con il suo bouquet intenso e i tannini morbidi, esalta il gusto della carne senza sovrastarlo. Se preferite un abbinamento più leggero, optate per un vino rosato fresco o una birra artigianale dal sapore fruttato. 

Domande frequenti

Posso usare altri tipi di carne per questa ricetta?

Sì, potete sperimentare con altre carni come il maiale o il vitello, adattando i tempi di cottura in base alla loro consistenza.

Il sale rende la carne troppo salata?

No, la crosta di sale serve principalmente a trattenere l'umidità e i succhi della carne. Una volta rimossa, la carne risulterà saporita ma non eccessivamente salata.

Posso preparare il roast beef al sale in anticipo?

Certamente! Potete preparare la crosta di sale e rosolare la carne in anticipo, conservandola in frigorifero fino al momento della cottura. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963