Gelato alla fragola

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Colli Euganei DOC Moscato
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 295.2 kcal Kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione 3h di raffreddamento
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 295,2 kcal
Carboidrati 33,5 g
di cui zuccheri 28,6 g
Proteine 1,6 g
Grassi 17,7 g
di cui saturi 11,5 g
Fibre 1,8 g

Il gelato alla fragola è un classico intramontabile, perfetto per rinfrescare le calde giornate estive con il suo gusto dolce e fruttato. Questo dessert estivo alla fragola è particolarmente apprezzato per la sua semplicità e la possibilità di prepararlo comodamente a casa, senza l’ausilio di una gelatiera.

Questo gelato artigianale alla fragola si presta a numerose personalizzazioni, permettendo di giocare con gli ingredienti per ottenere il gusto perfetto per ogni palato. La preparazione è semplice e divertente, ideale da condividere con amici o familiari per un pomeriggio di cucina creativa. Con pochi ingredienti facilmente reperibili, potrete realizzare un gelato fatto in casa che conquisterà tutti, grandi e piccini. Scopriamo insieme come preparare questa delizia fresca e colorata!

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Con qualche ora di anticipo, mettete nel freezer un pentolino e un cucchiaio. Questo aiuterà a mantenere il composto freddo durante la lavorazione.

  2. Lavate accuratamente le fragole e tagliatele a piccoli pezzetti, riservandone qualcuna intera per la guarnizione finale. Quindi versatele in un mixer e frullatele fino a ottenere una polpa liscia.

  3. Unite lo zucchero a velo alla polpa di fragole, setacciandolo con un colino per evitare la formazione di grumi. Aggiungete il succo di limone e la panna fresca, mescolando bene il tutto.

  4. Prendete il pentolino dal freezer e versatevi il composto. Riponete il pentolino nel freezer e mescolate ogni 30 minuti per circa 3 ore, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Consigli

Questa ricetta di gelato alla fragola è pensata per essere realizzata senza gelatiera, ma se ne avete una, potete utilizzarla per ottenere una consistenza ancora più cremosa. Per un tocco di sapore in più, provate ad aggiungere un pizzico di vaniglia o qualche fogliolina di menta tritata. Se preferite un gelato meno dolce, potete ridurre la quantità di zucchero o sostituirlo con un dolcificante naturale.

Conservazione

Il gelato alla fragola fatto in casa può essere conservato in un contenitore ermetico nel freezer per circa una settimana. Assicuratevi di coprire la superficie del gelato con pellicola trasparente prima di chiudere il coperchio, per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio. Prima di servirlo, lasciatelo a temperatura ambiente per qualche minuto per ammorbidirlo leggermente.

Impiattamento

Per un impiattamento invitante, servite il gelato in coppe o bicchieri trasparenti, che mettono in risalto il suo colore vivace. Decorate con le fragole intere messe da parte e una spruzzata di panna montata. Potete aggiungere anche qualche fogliolina di menta fresca per un tocco di colore e freschezza.

Abbinamento

Il gelato alla fragola si abbina perfettamente con un bicchiere di Colli Euganei DOC Moscato, vino dolce e aromatico che esalta il sapore delle fragole. In alternativa, potete optare per una limonata fresca o un tè freddo al limone, per un abbinamento analcolico altrettanto rinfrescante.

Domande frequenti

Posso usare fragole congelate?

Sì, potete utilizzare fragole congelate, ma assicuratevi di scongelarle completamente e di eliminare l'acqua in eccesso prima di frullarle.

È possibile sostituire la panna con un'alternativa vegetale?

Certamente! Potete usare panna vegetale o latte di cocco per una versione vegana del gelato.

Quanto tempo ci vuole per preparare il gelato?

La preparazione richiede circa 30 minuti, ma è necessario attendere circa 3 ore per il congelamento.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963