Charlotte di caffè
- DIFFICOLTÀ: Media
 - ABBINAMENTO: -
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 6 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 1h 30 min di preparazione
 
La charlotte di caffè si realizza montando zucchero e tuorli fino a che non raddoppino di volume per poi unirvi il caffè ed il liquore e, una volta che il composto si sia addensato, aggiungendo la colla di pesce ammollata continuando a mescolare finchè non si sarà raffreddato. Al termine porrete il tutto in frigorifero per 4 ore per sformarlo guarnendo a piacere.
Ingredienti
- Uova 8
 - Uova 3
 - Zucchero 200 g
 - Caffè 12 cucchiai
 - Liquore al caffè 6 cucchiai
 - Gelatina in fogli 15 g
 - Savoiardi 300 g
 - Liquore al caffè 1 tazza
 
Preparazione
- 
															
Montate i tuorli, le chiare e lo zucchero, sbattendo energicamente fino a che raddoppino di volume. Mettete sul fuoco a bagnomaria e, sempre sbattendo, unite il caffè e il liquore.
 - 
															
Quando comincia ad addensarsi e a diventare schiumoso levatelo dal fuoco. Aggiungete la colla di pesce (che avrete prima ammollato in acqua fredda e poi spremuta) e continuate a mescolare finché si sia raffreddato.
 - 
															
Bagnate con il liquore uno stampo da budino, foderatelo con i savoiardi pure imbevuti nel liquore e copritelo tutto con la metà della crema.
 - 
															
Fate strati alternati di biscotti, sminuzzati e spruzzati con il resto del liquore, e della crema, fino a riempire lo stampo.
 - 
															
Mettete in frigorifero almeno per 4 ore, sformate e guarnite a piacere.
 
Consigli
La charlotte di caffè è un dolce rinomato per essere usato in differenti preparazioni, con l'unione di caffè e liquori. E' un dessert indicato per un pubblico dal palato esigente e adulto, visto la presenza sia del caffè ma sopratutto del liquore.