Flor de Jamaica, bevanda all'ibisco

3.5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Messico
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione30 min di raffreddamento10 min di cottura

La Flor de Jamaica è una bevanda tradizionale che affonda le sue radici nella vibrante cultura messicana, distinguendosi per il suo magnifico colore rosso rubino e il suo gusto piacevolmente agrodolce. Il termine “Flor de Jamaica” è il nome spagnolo per indicare il fiore dell’ibisco rosso, scientificamente noto come Hibiscus sabdariffa o ibisco messicano. Questo infuso non è solo un piacere per il palato, ma è anche rinomato per le sue proprietà rinfrescanti, che lo rendono la scelta ideale per dissetarsi durante le giornate più calde.

In Messico e in molte altre aree caraibiche, questa bevanda è semplicemente nota come “Agua de Jamaica” (Acqua di Jamaica) ed è apprezzata non solo per il suo sapore unico, ma anche per l’alto contenuto di antiossidanti naturali. La sua preparazione è estremamente semplice: bastano pochi ingredienti e una breve infusione per ottenere una bevanda versatile. Potete gustarla al naturale o usarla come base per cocktail creativi, regolando a piacimento la quantità di zucchero o arricchendola con spezie esotiche come la cannella. Se ami l’ibisco, prova anche il Bissap, bevanda di origine senegalese.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Portate a ebollizione 4 bicchieri di acqua in un pentolino. Aggiungete le foglie di ibisco e lasciate bollire per circa 10 minuti.

  2. Filtrate il liquido ottenuto, assicurandovi di strizzare bene i petali per estrarre tutto il sapore. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

  3. Zuccherate a piacere, tenendo conto che potete sempre aggiungere più zucchero in seguito se necessario.

  4. Riempite una caraffa con cubetti di ghiaccio e versatevi l'infuso ormai freddo.

Consigli

Per un tocco di freschezza in più, potete aggiungere qualche foglia di menta o una spruzzata di succo di lime alla vostra bevanda di Flor de Jamaica. Se preferite una versione meno dolce, provate a sostituire lo zucchero con del miele o dello sciroppo d'agave. Questa bevanda è anche perfetta come base per cocktail: aggiungete un po' di rum bianco o vodka per una versione alcolica. Se non trovate le foglie di ibisco, potete utilizzare bustine di tè all'ibisco, facilmente reperibili nei supermercati.

Conservazione

La Flor de Jamaica si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Assicuratevi di coprire la caraffa con pellicola trasparente o di trasferire la bevanda in una bottiglia ermetica per mantenerne la freschezza. Prima di servirla, ricordate di mescolare bene, poiché lo zucchero potrebbe depositarsi sul fondo.

Impiattamento

Servite la bevanda di Flor de Jamaica in bicchieri alti e trasparenti per mettere in risalto il suo splendido colore rosso. Aggiungete una fetta di lime sul bordo del bicchiere e qualche foglia di menta per un tocco decorativo. Se volete, potete anche preparare dei cubetti di ghiaccio con dentro piccoli fiori di ibisco o frutti di bosco.

Abbinamento

La Flor de Jamaica si abbina perfettamente a piatti leggeri e freschi, come insalate estive o ceviche di pesce. Se preferite un abbinamento dolce, provatela con dessert a base di frutta, come una macedonia o una torta al limone. Per chi ama le bevande alcoliche, un bicchiere di Flor de Jamaica con un goccio di rum bianco è l'ideale per un aperitivo estivo.

Domande frequenti

Posso usare l'ibisco essiccato invece delle foglie fresche?

Sì, l'ibisco essiccato è perfetto per questa ricetta e spesso più facile da trovare.

Quanto tempo posso conservare la bevanda in frigorifero?

La Flor de Jamaica si conserva bene per 2-3 giorni in frigorifero.

Posso fare una versione senza zucchero?

Certamente! Potete omettere lo zucchero o sostituirlo con dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d'agave.

A cosa fa bene l'ibisco?

All’ibisco sono attribuite proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antipiretiche, analgesiche e antibatteriche. Per questi motivi, viene utilizzato anche nella medicina popolare e in omeopatia.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963