Eccola, è la strana storia della canzone che migliora il sapore del cioccolato

La Sweetest Melody è una canzone studiata da un gruppo di scienziati per migliorare il gusto del cioccolato: il brano è accessibile a tutti.

Pubblicato:

123rf
Giovani mangiano cioccolato e ascoltano musica

Una ricercatrice dell’Università di Bristol, Inghilterra, ha creato una canzone che migliora il sapore del cioccolato. Un brano assai particolare, studiato appositamente col fine di provocare una doppia influenza, sia sul cervello che sul cioccolato. Lo scopo è dare vita a un’esperienza multisensoriale che unisca gusto e mente, ovviamente appagando entrambi.

Com’è nata la canzone che migliora il sapore del cioccolato?

Immaginate di gustare una barretta del vostro cioccolato preferito ascoltando una musica ad hoc della durata di 90 secondi. Cosa potrebbe accadere? Visto che parliamo di un cioccolato di cui si ha già la certezza del gusto, sicuramente si tratta di un’esperienza piacevole. Ma, stando a quanto sostiene uno studio inglese, questo momento di goduria potrebbe essere ancora maggiore abbinando al consumo l’ascolto di una canzone.

A inventare questo brano assai particolare è stata la neuroscienziata Natalie Hyacinth, compositrice e ricercatrice sensoriale presso l’Università di Bristol, Inghilterra. La canzone si intitola, non a caso, "Sweetest Melody" ed è calibrata a 78 BPM. Si tratta, quindi, di un ritmo lento, perfetto per creare un sottofondo rilassante.

Una musica delicata, in tonalità maggiore, con il pianoforte che stimola la dolcezza, l’arpa la morbidezza e gli archi che fungono da legante. La Dott.ssa Natalie Hyacinth, è bene sottolinearlo, ha creato la melodia partendo dal concetto di integrazione multisensoriale, ossia quel processo neurologico con cui il cervello unisce le informazioni provenienti da più sensi (vista, udito, tatto, gusto, olfatto) per creare una percezione unitaria e un’esperienza coerente con il mondo circostante.

123rf
Prendere un cioccolatino da una confezione regalo

La musica migliora il sapore

Che la musica abbia effetti sulla mente umana non è una novità, così come non lo è il fatto che sia in grado di influire su alimenti e bevande. Pensiamo, ad esempio, a coloro che utilizzano la musica classica per migliorare il processo di vinificazione e il vino stesso. Ma, tornando alla nostra cioccolata, in che modo "Sweetest Melody" agisce sul sapore?

Innanzitutto, bisogna considerare che il cioccolato stimola già la maggior parte dei centri del piacere nel cervello, quindi in un certo senso parte avvantaggiato. Però, grazie all’integrazione multisensoriale, una musica ad hoc può esaltare al massimo il gusto.

Non a caso, la dottoressa Hyacinth e tutto il suo team hanno sottolineato che lo scopo della ricerca è stato proprio quello di trasformare il cioccolato in "una sinfonia per i sensi".

Come ascoltare Sweetest Melody

Così come esistono canzoni capaci di ridurre l’ansia fino al 65% (pensiamo alla traccia Weightless creata dalla Marconi Union), adesso abbiamo anche una musica in grado di migliorare al massimo il sapore del cioccolato. Tra l’altro, la melodia è accessibile a chiunque.

La Sweetest Melody è disponibile in streaming su YouTube e Spotify e per testarla non bisogna fare altro che procurarsi una barretta di cioccolata e consumarla godendosi i 90 secondi di pianoforte, arpa e archi. L’esperienza multisensoriale è garantita, ma non possiamo dire che lo sia anche il sapore maggiorato. D’altronde, non tutte le persone recepiscono gli stimoli allo stesso modo e non è l’alimento a fare la differenza.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963