Crema piemontese parmigiano e tartufi
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Valle d'Aosta DOC Nus
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: Piemonte
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 20 min di preparazione
 
La crema piemontese di parmigiano e tartufi si serve come antipasto, a cucchiai con crostini di pane imburrato e tostato su cui va spalmata, la crema si prepara unendo il latte al parmigiano, circondando il composto con bastoncini di fontina e ricoprendo la crema con tartufo bianco tagliato sottilissimo.
Ingredienti
- Panna fresca liquida 1⁄4 l
 - Parmigiano Reggiano DOP 100 g
 - Fontina Valdostana DOP 100 g
 - Tartufo bianco 40 g
 
Preparazione
- 
															
Unire alla panna il parmigiano e disporre il composto in un piatto fondo.
 - 
															
Lisciare bene la superficie e intorno disporre dei bastoncini di fontina. Infine ricoprite la crema con tartufo bianco a fette sottili.