Come mai i veri sportivi mangiano cachi? I segreti che devi proprio conoscere

La loro dolcezza, insieme alla ricchezza di antiossidanti e sali minerali, rende i cachi ottimi per dare energia ai muscoli e sostenerli nello sport.

Pubblicato:

123rf
Cachi maturi su tavolo in legno

23Barrette proteiche? Energy drink? No! Sei sei uno sportivo, i veri e insospettabili alleati per i tuoi muscoli sono i cachi! Con le loro proprietà benefiche, questi frutti ti danno una mano ad allenarti con la giusta energia e forza muscolare, migliorando le tue prestazioni e favorendo anche il recupero. Se sei alla ricerca dell’alimento perfetto per ricaricarti a fine allenamento, l’hai trovato: un soffice e goloso caco, da gustare sia al naturale che come ingrediente per sfiziose ricette.

Cachi: energia pronta all’uso per gli sportivi

La loro dolcezza non mente: i cachi sono frutti molto zuccherini. Contengono ben 16 grammi di zuccheri semplici per etto, per lo più glucosio e fruttosio. Ed è proprio questa loro caratteristica a rappresentare una preziosa risorsa per gli sportivi, perché li rende ideali per fornire energia rapida e di pronto utilizzo dopo l’allenamento ricaricando le scorte di glucosio, il principale carburante per i muscoli durante l’attività sportiva.

Una miniera di sali minerali per sostenere i muscoli

I cachi si distinguono anche per la loro ricchezza di potassio, importantissimo per supportare la funzione muscolare. Questo sale minerale, infatti, gioca un ruolo cruciale per garantire la corretta contrazione dei muscoli, dunque mantenere i suoi livelli nella norma quando si svolgono attività che sollecitano moltissimo l’apparato muscolare è importante, sia per migliorare la resistenza alla fatica che per prevenire crampi e dolore post-allenamento.

I cachi aiutano a fare il pieno di questo sale minerale e, consumati dopo lo sport, danno una mano a compensare le perdite dovute alla sudorazione, che insieme ai liquidi priva l’organismo anche dei sali minerali, soprattutto se lo sforzo fisico è molto intenso e di lunga durata e avviene in condizioni di forte caldo. Questi frutti sono quindi un ricostituente naturale che aiuta a preservare il corretto equilibrio elettrolitico dell’organismo, che può essere messo a rischio dall’attività sportiva in assenza di un adeguato reintegro delle sostanze perse durante lo sforzo.

123rf
Cachi freschi

Tanti antiossidanti per un migliore recupero muscolare dopo l’allenamento

Oltre a zuccheri, tantissima acqua, fibre e sali minerali, i cachi spiccano anche per la presenza di antiossidanti, in particolare di vitamina C, betacarotene e fitocomposti fenolici come le catechine. Queste sostanze favoriscono il recupero muscolare dopo l’allenamento, aiutando a contrastare lo stress ossidativo e l‘infiammazione associati all’attività fisica, supportando il recupero e la rigenerazione muscolare e riducendo il rischio di affaticamento muscolare, dolore, infortuni e traumi.

I cachi per gli sportivi: consigli di consumo e ricette

Come beneficiare di tutti gli effetti positivi che i cachi possono regalare agli sportivi? Qual è il momento migliore per consumarli? Meglio evitare di mangiarli prima dell’allenamento: anche se il glucosio è il principale combustibile per il lavoro muscolare, infatti, un’eccessiva assunzione di zuccheri potrebbe causare picchi glicemici e far aumentare di conseguenza l’insulina, l’ormone che ha il compito di regolare i livelli di glucosio, con il rischio che l’organismo non abbia disponibile un’adeguata quantità di zuccheri in circolo nel sangue proprio quando ne ha maggiore bisogno.

Per questa ragione, è preferibile mangiare i cachi dopo lo sport, per ricaricare le energie e supportare i muscoli nel recupero.
Se ti alleni la mattina o nel pomeriggio, un caco è uno spuntino sano perfetto da mangiare subito dopo l’attività fisica, sia al naturale che sotto forma di ricette golose, come il budino di cachi e cacao, che puoi preparare semplicemente frullando la polpa del frutto, mescolandola con 1-2 cucchiaini di cacao e facendo rassodare il tutto in frigorifero per qualche ora. Ma i cachi si prestano anche alla preparazione di ricette perfette per una cena energizzante dopo lo sport: prova il nostro maiale in salsa di cachi, ti darà gli zuccheri e le proteine di cui hai bisogno per ricaricarti dopo l’allenamento!

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963