Pumpkin spice latte
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 2 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione5 min di cottura
Il pumpkin spice latte è la bevanda simbolo dell’autunno: avvolgente, profumata e dolcemente speziata.
Nato negli Stati Uniti e diventato un vero fenomeno internazionale, questo latte aromatizzato alla zucca racchiude in una tazza tutti i sentori caldi della stagione: cannella, noce moscata, zenzero e chiodi di garofano.
È la bevanda perfetta per una colazione speciale, una merenda accogliente o una pausa rilassante nelle giornate più fresche.
Ingredienti
- Panna spray q.b. q.b.
Preparazione
-
Se non usate una purea già pronta, cuocete della zucca a cubetti in forno o al vapore e frullatela fino a ottenere una consistenza liscia.
-
In un pentolino unite il latte, la purea di zucca e lo zucchero. Scaldate a fuoco dolce mescolando costantemente per evitare grumi. Unite cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano. Continuate a mescolare finché il latte risulta leggermente cremoso.
-
Preparate il caffè e versatelo nelle tazze.
Versate anche il latte speziato e mescolate delicatamente per amalgamare i sapori.
Completate con un generoso ciuffo di panna montata e una spolverata di cannella.
Consigli
Potete sostituire il latte vaccino con latte vegetale di avena, mandorla o soia per una versione vegana. Se volete un gusto più intenso, aumentate leggermente la dose di cannella o aggiungete una punta di pepe nero. Per un risultato più vellutato, filtrate il latte speziato prima di versarlo nelle tazze. Lo zucchero di canna può essere sostituito con miele o sciroppo d’agave. Conservate un vasetto di pumpkin spice mix fatto in casa per averlo sempre pronto.
Conservazione
Il latte speziato può essere preparato in anticipo e conservato in frigo per 2 giorni.
Invece, la purea di zucca si conserva fino a 3-4 giorni in frigorifero o 1 mese in congelatore.
Impiattamento
Servite il pumpkin spice latte in una tazza capiente in vetro o ceramica, che esalti il colore caldo del latte speziato. Decorate con panna montata, una spolverata di cannella e, per un tocco gourmet, un piccolo biscotto speziato sul bordo della tazza.
Domande frequenti
Si può fare senza caffè?
Sì, potete omettere il caffè e ottenere un pumpkin spice milk perfetto per i più piccoli.
Posso usare spezie già miscelate?
Certamente: il pumpkin spice mix è l’opzione più comoda e garantisce un aroma equilibrato.
La purea di zucca è obbligatoria?
Non è obbligatoria, ma dona corpo e autenticità alla bevanda.
Si può usare la zucca in barattolo?
Sì, purché sia 100% zucca senza zuccheri aggiunti.
Posso farlo freddo?
Assolutamente: basta raffreddare il latte speziato e servirlo con ghiaccio.
Qual è il latte vegetale migliore?
Il latte di avena è il più consigliato per dolcezza e cremosità.