Bacche di acai
Le bacche di acai, ricchissime di proprietà benefiche per il nostro corpo e una vera miniera di salute. Proviamo a conoscerle meglio.
-
L'olio
Un altro utilizzo delle bacche di acai, fatto dalle popolazioni del Brasile e poi propagatosi ovunque, è quello dell'olio che ne viene estratto, un vero portento per la nostra pelle! Ma anche consumando le bacche sotto altra forma la nostra pelle migliora il suo aspetto e gli eventuali problemi che l'affliggono tendono a ridursi visibilmente.
-
Problemi digestivi
Ma non è finita qui! Le bacche di acai curano i problemi digestivi, disintossicano il fegato e forniscono preziose fibre vegetali al nostro sistema digerente, inoltre contengono elementi anti-infiammatori ed in grado di prevenire le reazioni allergiche.
-
Contro i radicali liberi
Sembrerebbe anche che queste bacche posseggano proprietà anti-cancro, ma gli studi relativi sono ancora in corso, mentre è accertata la protezione che esercitano sulle cellule del nostro corpo, combattendo i radicali liberi. Un altro effetto è quello della riduzione dei sintomi della menopausa ed il miglioramento dei rapporti sessuali, favorendo la circolazione del sangue verso gli organi genitali, in particolare quelli maschili.
-
Succhi ed estratti
Come scritto in precedenza, le bacche di acai sono disponibili in commercio sotto forma di succhi e di estratti, in erboristeria o anche on line, ma anche sotto forma di capsule vegetali e perfino in polvere, da sciogliere in acqua o da aggiungere a qualche frullato di frutta.
-
Succhi ed estratti
Come scritto in precedenza, le bacche di acai sono disponibili in commercio sotto forma di succhi e di estratti, in erboristeria o anche on line, ma anche sotto forma di capsule vegetali e perfino in polvere, da sciogliere in acqua o da aggiungere a qualche frullato di frutta.