Ingredienti INGREDIENTI Carpa, caratteristiche e ricette La carpa è un pesce d’acqua dolce della famiglia dei Ciprinidi. Può superare il metro di lunghezza e raggiungere i 40 kg di peso. ... INGREDIENTI Castagne, caratteristiche e ricette Questo saporito frutto proviene dall’albero di castagno, del quale ne costituiscono i semi, racchiusi fino al raggiungimento ... INGREDIENTI Catalogna, caratteristiche e ricette La catalogna è una verdura dal gusto piuttosto amaro, appartenendo alla stessa famiglia della cicoria, a volte viene definita anche ... INGREDIENTI Caviale, caratteristiche e ricette Il caviale è uno degli alimenti più conosciuti per il suo costo e le sue presenze alle feste per eccellenza. E’ ottenuto ... INGREDIENTI Cavolfiore, caratteristiche e ricette E’ un ortaggio molto diffuso, coltivato per l’infiorescenza che in esso è la parte più sviluppata: rotonda e compatta, di ... INGREDIENTI Cavolini di Bruxelles, caratteristiche e ricette I cavolini di Bruxelles sono i germogli del cavolo di Bruxelles, pianta dalle caratteristiche botaniche assai diverse da quelle degli ... INGREDIENTI Cavolo, proprietà e ricette Il cavolo è un alimento dalle virtù medicinali conosciute fin dall’antichità. Esistono diverse varietà ma con le stesse proprietà ... INGREDIENTI Ceci neri, i segreti di un legume tutto pugliese La Puglia è una terra per molti versi ancora incontaminata e ricca di presidi slow food grazie ai propri prodotti che vantano ancora ... INGREDIENTI Ceci, caratteristiche e ricette I ceci sono i semi di una leguminosa coltivata da millenni nel bacino del Mediterraneo. Ogni baccello ne contiene quattro, sono ... INGREDIENTI Cereali, caratteristiche e ricette I cereali costituiscono una delle basi dell’alimentazione umana: l’amido, le proteine, le vitamine del gruppo B, il ferro e ... Precedente 4 5 6 7 8 9 10 Successiva