10 ricette per una cena Anni Ottanta
Chi c'era e ne ha memoria può fare la propria lista: quali sono i piatti mai dimenticati durante il decennio della dittatura della panna?
-
Uova ripiene
Sfiziose e colorate sono le uova sode ripiene meno noiose della solita versione che rinforza le insalatone. Sicuramente a tema in un menu pasquale, sono apprezzate come stuzzichino in un aperitivo o antipasto. Alla diavola, ripiene ai funghi o alla capricciosa, alle olive, nella variante mimosa o avocado, gli esercizi di stile per condirle sono infiniti. L'importante è assicurarsi della loro freschezza.
-
Aspic di pollo
Oggi non sarebbe il massimo della fotogenicità ma in quegli anni è stato simbolo del riciclo ossessivo compulsivo, l'aspic di pollo ha conquistato il suo posto d'onore tra il riso alla crema di scampi e il cordon bleu. Dentro questa bolla di gelatina sono presenti diversi ingredienti, tra i quali molte verdure come carote, peperoni e zucchine, pollo lessato naturalmente. Le forme che può assumere possono essere varie dallo zuccotto alla ciambella, fino ad assumere le sembianze di un plumcake.
-
Risotto fragole e champagne
Ricche di vitamina C e dal forte potere afrodisiaco, le fragole sono state protagoniste di un piatto cult degli anni '80: il risotto con fragole e champagne. Il gusto dolce del frutto rosso incontra l'acidulo della bollicina mentre il tutto viene stemperato da fioccate di burro. Un piatto delicato e leggero dal grande effetto scenico proposto ai tempi nei menu dei ristoranti più sofisticati. Una vera sciccheria!
-
Patate duchessa
Tra i must ancora in voga le patate duchessa sono un contorno da inguaribili romantici anni '80. Una scenografica purea a forma di ciuffo di origine francese che interpreta uno dei tanti modi di cucinare le patate lesse che non sia il solito purè. Che siano fritte o al forno sono perfette per accompagnare secondi di carne con salse e fondi.
-
Panna cotta
L'abbiamo menzionata nel famoso carrello dei dolci al ristorante e anche lei è una sopravvissuta agli eventi che hanno separato gli anni '80 dai giorni nostri. La panna cotta nel suo candore budinoso intaccato solo dai topping che la possono caratterizzare è adattata a tutte le stagione e ben si sposa con tutte le salse. Al cioccolato, ai mirtilli, al caramello, questo dolce al cucchiaio non conosce età e non è mai scomparso dalle tavole degli italiani.