Tè dei mongoli
Il tè dei mongoli prevede la polverizzazione delle foglie di tè in un pestello, polvere che verrà poi unita ad acqua fredda contenuta in un bricco, che porremo sul fuoco fino ad ebollizione; a parte di preparerà una besciamella densa nella quale verrà cotto il riso e alla fine si aggiungerà anche il tè.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Tè 1 cucchiaio
- Acqua 1⁄2 l
- Burro 20 g
- Farina 30 g
- Latte 1⁄4 l
- Riso 40 g
- Sale q.b.
Preparazione
-
Con pestello e mortaio riducete in polvere il tè, mettetelo in un recipiente da fuoco e versatevi sopra l'acqua fredda. Portate ad ebollizione, quindi abbassate il fuoco al minimo.
-
Sciogliete a bagnomaria 15 g di burro ed amalgamatevi la farina, mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando il composto sarà leggermente imbiondito.
-
Aggiungete poco per volta il latte, continuando a mescolare sul fuoco fino ad ottenere una besciamella densa. Aggiungete, sempre mescolando, il resto del burro e del riso. Versate il tè nel recipiente, fate alzare il bollore e salate. Servite ben caldo.