La dieta per gli over 70
Rimanere in buona salute è fondamentale per tutti, giovani e meno giovani.
-
La dieta per gli over 70
Quando si superano i 70 anni tuttavia occorre prestare maggiore attenzione con una dieta varia, equilibrata e bilanciata, in modo da garantire al proprio organismo di disperse di tutte le sostanze che necessita. Scopriamo quali.
-
Non mangiare troppo
Non mangiare troppo e variare. Se lo stimolo di mangiare o bere diminuisce possiamo incorrere in fenomeni di malnutrizione. Ecco quindi che possiamo suddividere in più frazioni il nostro fabbisogno giornaliero con piccoli pasti equilibrati tra grassi, proteine e carboidrati. In questo modo non avremo problemi di digestione e assicureremo tutto quanto ci serve per una vita sana e leggera.
-
Fibre
Tante fibre. Evitiamo i problemi digestivi ma anche la stitichezza mangiando regolarmente frutta verdura e cereali che insieme ai legumi ci assicurano tante fibre necessarie per mantenere una buona flora batterica.
-
Cucina al vapore
Cuociamo al vapore. E’ forse il metodo più salutare in assoluto e anche quello che ci permette di avere alimenti morbidi in grado di facilitare la nostra masticazione. Altrettanto procediamo anche ad assumere la frutta cotta, la mousse di frutta o in generale i passati di verdura.
-
Insaporiamo correttamente
Se il nostro gusto ha perso un pò di tonicità proviamo ad insaporire i nostri alimenti con delle erbe, delle spezie o anche con del succo di limone. Mastichiamo anche lentamente: daremo modo di assaporare tutto il sapore senza affaticarci con la masticazione.